Superlega%2C+oggi+la+FIGC+decide+sulle+dissidenti+italiane+%7C+Gli+scenari
newsdirettagoalit
/superlega-oggi-la-figc-decide-sulle-dissidenti-italiane-gli-scenari/amp/
News

Superlega, oggi la FIGC decide sulle dissidenti italiane | Gli scenari

Oggi, in video conferenza, si riunirà il Consiglio Federale della FIGC. Tra i punti all’ordine del giorno ci sarà un’ampia discussione in merito al caso Superlega. Ecco tutti gli scenari.

Il presidente della FIGC Gravina. © Getty Images

A distanza di una settimana dall’annuncio e repentino fallimento della Superlega, si continua ancora a parlare del torneo che ha, di fatto, scosso il mondo del Calcio. Dopo il Consiglio straordinario dell’Uefa, ora tocca alla FIGC. La federazione italiana si riunirà oggi alle ore 11 in un Consiglio Federale che promette scintille e  che potrebbe avere forti ripercussioni nei confronti dei 3 club italiani che hanno aderito alla competizione di elite. La scorsa settimana, nel pieno della discussione che la Superlega stava scatenando, il presidente Gravina si espresse duramente nei confronti dell’idea generale del torneo e, soprattutto, nei confronti di Juventus, Milan e Inter. Ecco tutti i possibili scenari che potrebbero profilarsi in seguito al Consiglio Federale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ———–>>> Superlega, sanzioni per le big: Ceferin torna all’attacco

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ———–>>> Superlega, Ceferin ‘gela’ Juventus e Milan: “Fuori dalla Champions!”

Superlega, oggi la FIGC decide sulle dissidenti italiane | Gli scenari

Nel corso del Consiglio Federale odierno il presidente Gravina potrebbe esprimersi in merito ai fatti della Superlega. Il numero uno del calcio italiano potrebbe richiedere il rafforzamento degli obblighi di fedeltà alle competizioni organizzate dall’Uefa e che sono già presenti nello Statuto della FIGC. Unitamente a ciò, Gravina potrebbe chiedere l’approvazione di una norma che potrebbe, addirittura, prevedere l’esclusione dai campionati nazionali per i club che decideranno di partecipare a competizioni non riconosciute né dal Uefa e né dalla FIFA. Provvedimenti che potrebbero rendere ancora più incandescenti le discussioni del prossimo consiglio di Lega che vede già pronti 11 club agguerriti nei confronti di Juventus, Inter e Milan.  Le sanzioni, per il momento, non saranno attuate immediatamente.

 

 

Share
Pubblicato da
Gianni Esposito

Ultimi articoli

Calciomercato, arriva il difensore tedesco: nuovo blitz in Portogallo

Una nuova occasione di calciomercato proveniente dal Portogallo. Può liberarsi subito per una nuova sfida…

6 minuti ago

Calciomercato, arriva il talento paraguaiano: firma con una big

Una nuova destinazione in Serie A per il talento paraguaiano. Una nuova occasione per rinforzare…

2 ore ago

Svolta Sterling, arriva in Serie A: il Chelsea ha preso il sostituto

L'inglese potrebbe presto arrivare nel nostro campionato. Juventus e Napoli sono sulle sue tracce e…

3 ore ago

Milan: Endrick sblocca il bomber, via libera al prestito

I rossoneri proseguono la ricerca di un attaccante. Il brasiliano del Real Madrid potrebbe andare…

4 ore ago

Stangata per un club: decisa la penalizzazione, i punti

Brutte notizie per quanto riguarda una squadra. La penalizzazione è diventata ufficiale e l'inizio del…

1 giorno ago

Molina in Serie A: lo scambio beffa la Juve

L'argentino continua ad essere in uscita dall'Atletico Madrid e una squadra di Serie A potrebbe…

1 giorno ago