%26%238220%3BArbitro+distrutto%26%238221%3B%3A+VAR+nel+mirino
newsdirettagoalit
/serie-a-mauro-critiche-var-arbitri/amp/
News

“Arbitro distrutto”: VAR nel mirino

Le decisioni arbitrali fin troppo spesso finiscono nel mirino della critica, nonostante l’ausilio del VAR. Proprio la stessa tecnologia non ha messo d’accordo tutti: la critica di Mauro 

VAR ŠGetty Images

Le polemiche arbitrali accompagnano da sempre i fine settimana di Serie A ed anche l’introduzione del VAR non ha affatto contribuito a ridurre il numero di critiche nei confronti delle direzioni di gara. La tecnologia ha modificato il modo di arbitrare le partite ed anche le polemiche hanno cambiato direzione. Le critiche però non mancano e l’ex juventino Massimo Mauro non ha usato mezzi termini al ‘Corriere dello Sport’: “È giusto utilizzare la tecnologia in quelle situazioni in cui si può tirare una riga e stabilire con certezza se è dentro o fuori: gol/non gol, oppure i fuorigioco. Mi sono piegato persino al ridicolo di un fuorigioco per meno di un centimetro. Ma la partita deve gestirla l’arbitro. Quel che accade in campo, sul terreno di gioco, deve essere giudicato dall’arbitro che è lì e vive le stesse sensazioni di chi è in campo, ha la stessa adrenalina, le stesse pulsioni. L’interpretazione dell’arbitro va tutelata, non indebolita. Così come la sua centralità. Non può giudicare chi è in una sala davanti ai monitor, in un ambiente completamente diverso, asettico”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —————————->>>>>> Nazionale, nuovo oriundo in arrivo: vuole gli azzurri

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —————————->>>>>> Calciomercato Milan, Maldini ha perso la pazienza: scelto il nuovo colpo

Mauro ha quindi continuato sul ruolo dell’arbitro: “Il tema non è essere pro o contro la tecnologia. Sarebbe assurdo. Il tema è il ruolo dell’arbitro nel gioco del calcio. Con il Var lo hanno distrutto. Gli hanno tolto la serenità di scendere in campo. Lo hanno espropriato della propria funzione in nome di una oggettività che non esiste. Perché il Var, per quel che riguarda le situazioni di campo, non è oggettivo, non può esserlo. Quindi se devo scegliere tra la soggettività di chi è in campo e quella di chi è dietro una scrivania, preferisco mille volte quella dell’arbitro. L’errore dell’arbitro lo comprendo, l’errore del Var mi fa incazzare molto di più”. 

Share
Pubblicato da
Giuseppe Barone

Ultimi articoli

Milan, blitz in Spagna: il terzino destro per Allegri

Una nuova occasione da cogliere al volo in casa Milan. Spunta l'intreccio decisivo con il…

57 minuti ago

Inter: rompe con Flick, è l’erede di Bisseck

I nerazzurri potrebbero cedere il tedesco in caso di una proposta importante. E a sorpresa…

2 ore ago

Juve: ‘scambio’ con Douglas Luiz, il mediano lo porta Mendes

I bianconeri devono accelerare sul calciomercato per andare a definire delle operazioni in entrata. Possibile…

3 ore ago

Calciomercato, arriva il difensore tedesco: nuovo blitz in Portogallo

Una nuova occasione di calciomercato proveniente dal Portogallo. Può liberarsi subito per una nuova sfida…

23 ore ago

Calciomercato, arriva il talento paraguaiano: firma con una big

Una nuova destinazione in Serie A per il talento paraguaiano. Una nuova occasione per rinforzare…

1 giorno ago

Svolta Sterling, arriva in Serie A: il Chelsea ha preso il sostituto

L'inglese potrebbe presto arrivare nel nostro campionato. Juventus e Napoli sono sulle sue tracce e…

1 giorno ago