Calendario+Serie+A%2C+regole+rivoluzionate%3A+ecco+cosa+cambia
newsdirettagoalit
/calendario-serie-a-regole-rivoluzionate-cosa-cambia/amp/
News

Calendario Serie A, regole rivoluzionate: ecco cosa cambia

Oggi, mercoledì 14 luglio, conosceremo il nuovo calendario della Serie A. Tantissime le novità a partire da questa stagione

Serie A

Oggi verrà svelato il nuovo torneo che inizierà il 21 agosto 2021 e terminerà il 22 maggio del 2022. Sarà un format diverso da quello che si è visto negli anni precedenti. Il tutto si potrà vedere, a partire dalle ore 18:30, su ‘Sky Sport‘ con la conduzione dei giornalisti Leo Di Bello e Federica Lodi.

Tantissime, come riportato pocanzi, le novità. A partire dal fatto che non ci sarà nessuna corrispondenza tra i due gironi. Ovvero? Quello di ritorno seguirà un ordine diverso rispetto a quello di andata. Una partita non può avere il proprio ritorno se prima non verranno disputati altri 8 incontri. Non ci possono essere più di due incontri consecutivi sia in casa che in trasferta per girone.

Nel caso in cui si dovessero verificare due incontri che siano stati giocai o in casa o in trasferta, una coppia di gare deve essere disputata in casa e l’altra in trasferta.

Ci sarà alternanza assoluta delle partite in casa e trasferta per le seguenti coppie di società: Cesena-Spezia, Empoli-Fiorentina, Genoa-Sampdoria, Inter-Milan, Juventus-Torino, Lazio-Roma, Napoli-Salernitana e Spal-Venezia.

LEGGI ANCHE >>> Calendario Serie A, ecco le date: come vederlo in streaming

Calendario Serie A, le altre regole

Serie A calendario

Nei quattro turni infrasettimanali (giornata 5, 10, 15 e 19) le squadre impegnate in Europa (Juventus, Atalanta, Roma, Lazio, Milan, Inter, Napoli) non potranno affrontarsi. Non solo: in quelle giornate non verranno disputati Derby. Per quanto riguarda il Derby non potranno essere giocati né alla prima e né all’ultima giornata.

Tutte le società impegnate in Europa, però, potranno affrontarsi sia alla prima che all’ultima giornata. Non si verificheranno incontri ripetuti rispetto al Calendario 2020/21. Nella prima giornata di campionato non potranno affrontarsi le società che si sono già incontrare alla prima del torneo 2019/20 e 2020/21. Stesso discorso vale anche per l’ultima giornata.

LEGGI ANCHE >>> Sorteggio calendario Serie A: data, info e tutte le novità

I club che parteciperanno alla Champions League (Inter, Milan, Atalanta e Juventus) quelle di Europa League (Lazio e Napoli) e di Conference League (Roma) non possono incontrarsi nelle giornate successive ad un turno di E. League e Conference (giornata 4,7,9,12,14 e 17 dell’andata e 7,8,10,11,13,14,16 e 17 del ritorno).

Share
Pubblicato da
Cristiano

Ultimi articoli

Inter: incontro in sede, si chiude per il centrale

I nerazzurri si stanno muovendo concretamente sul calciomercato. Marotta e Ausilio in questa giornata hanno…

6 ore ago

Milan, bomber imponente per Allegri: 30mln per beffare la Juve

Il Milan lavora per regalare a Massimiliano Allegri un nuovo bomber a dir poco imponente.…

11 ore ago

Calciomercato, dal Genoa ad una big: Inter anticipata

Una voglia immensa per conoscere il futuro del difensore del Genoa. Spunta una nuova destinazione…

12 ore ago

Offerta da 60MLN per Ederson: la cessione sblocca tutto

I rumors di queste settimane sono stati confermati: Ederson si appresta a lasciare l’Atalanta in…

17 ore ago

Milan, colpo low cost di Tare: ecco il pupillo di Allegri

Il Milan in sede di calciomercato continua a lavorare ed ora a quanto par Igli…

1 giorno ago

Dalla Spagna in Serie A: 15mln per bruciare il Milan

Dalla Spagna può arrivare in Serie A un talento purissimo che può fare davvero grandissime…

1 giorno ago