I voti del derby tra Milan ed Inter, posticipo della dodicesima giornata di Serie A. Nerazzurri in vantaggio su calcio di rigore con l’ex di turno Calhanoglu mentre gli uomini di Pioli pareggiano i conti con l’autorete di De Vrij. Rigore sbagliato da Lautaro Martinez con parata di Tatarusanu.
Si è conclusa la dodicesima giornata di Serie A con il derby della Madonnina che ha visto Milan ed Inter pareggiare. Nerazzurri in vantaggio con il calcio di rigore dell’ex Calhanoglu ma il Milan pareggia con l’autogol di De Vrij. Lautaro Martinez fallisce poi un penalty concesso per fallo di Ballo-Touré su Darmian. Finale di primo tempo ed inizio ripresa ad appannaggio della squadra di Simone Inzaghi che in più di un’occasione sfiora il gol del nuovo vantaggio.
Pareggio tra Milan ed Inter nel derby che ha chiuso la dodicesima giornata di Serie A. Un punto per parte che consente agli uomini di Pioli di tenere la testa della classifica insieme al Napoli, fermato in casa oggi dal Verona. Nerazzurri che tengono quindi a sette punti la prima posizione della Serie A. Inter che ha piĂą da recriminare avendo avuto piĂą occasioni dei cugini, specialmente per quello che riguarda la ripresa con Dzeko e compagni maggiormente pericolosi.
LEGGI ANCHE >>>Â Rigore Calhanoglu, panchina Milan furiosa: urla al turco
Buone le prestazioni di Tonali e Tomori tra i rossoneri, oltre a Tatarusanu protagonista del rigore parato su Lautaro. Non la migliore serata di Kessié che sbaglia molto in occasione del primo calcio di rigore per l’Inter. Delude Lautaro dall’altra parte. Tra i nerazzurri bene l’ex Calhanoglu così come Bastoni molto preciso negli interventi. Andiamo a vedere il tabellino ed i voti del derby.
LEGGI ANCHE >>> Diritti tv, giornata decisiva: può cambiare tutto
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu 7; Calabria 6,5, Kjaer 6, Tomori 6,5, Ballo-Touré 4,5 (46′ Kalulu 6); Tonali 6 (70′ Bennacer 6), Kessié 5; Brahim Diaz 5,5 (58′ Saelemaekers 6,5), Krunic 6 (84′ Bakayoko sv), Leao 5,5 (58′ Rebic 7); Ibrahimovic 5,5. Allenatore Pioli. A disposizione Mirante, Conti, Florenzi, Gabbia, Giroud, Maldini, Pellegri
INTER (3-5-2): Handanovic 6; Skriniar6,5, De Vrij 5, Bastoni 6,5; Darmian 6,5 (76′ Dumfries 5,5), Barella 6 (68′ Vidal 6), Brozovic 6, Calhanoglu 7, Perisic 6; Dzeko 5,5 (76′ Correa 5,5), Lautaro Martinez 5. Allenatore Inzaghi. A disposizione Radu, Ranocchia, Kolarov, D’Ambrosio; Gagliardini, Sensi, Vecino
ARBITRO: Doveri
MARCATORI: Calhanoglu rigore, autogol De Vrij
AMMONITI: Ballo-Touré
NOTE: Tatarusanu para un rigore a Lautaro Martinez
CLICCA QUI PER GOL E HIGHLIGHTS
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…