Terminata la tre giorni di Champions ed Europa League, è tempo di nuovo di Serie A. Oggi, venerdì 25 ottobre, prenderà il via la nona giornata del campionato di calcio italiano con la sfida fra Verona e Sassuolo, match che si giocherà dalle ore 20:45 in quel dello stadio Bentegodi. Gli scaligeri hanno iniziato la stagione 2019-2020 fra alti e bassi e fino ad oggi hanno totalizzato nove punti, al pari del Bologna, che valgono il quattordicesimo posto in classifica. Peggio ha invece fatto il Sassuolo, con gli emiliani che sono fermi a quota sei, al diciassettesimo posto, e con gli stessi punti della Spal che delimita la zona retrocessione. La compagine di De Zerbi ha comunque disputato una partita in meno per via del “posticipo” della partita contro il Brescia dopo la morte dell’ex presidente Squinzi. Nel turno dello scorso weekend il Verona è capitolato al San Paolo di Napoli con il risultato di due a zero, mentre gli emiliani hanno perso in casa contro l’Inter con il risultato di quattro a tre. <<<Sassuolo-Inter: video, voti e tabellino>>>
HELLAS VERONA, 3-5-2: Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Pessina, Amrabat, Lazovic; Verre, Zaccagni, Di Carmine.
SASSUOLO, 4-3-3: Consigli; Toljan, Marlon, Romagna, Peluso; Duncan, Magnanelli, Djuricic; Berardi, Defrel, Boga
Gara equilibrata e divertente al Bentegodi, nel primo tempo a più riprese i due portieri Silvestri e Consigli si oppongono ai tentativi avversari. A inizio ripresa, Djuricic trova il gol decisivo con un gran destro nell’angolo alto. Sfortunato il Verona che colpisce due pali con Faraoni e Verre, brutta gara per Pessina che fallisce un gol fatto. Colpisce un palo anche Duncan nel finale.
VERONA-SASSUOLO 0-1
VERONA (3-5-2): Silvestri 7; Rrahmani 6, Kumbulla 5,5 (82’ Stepinski), Gunter 5 (55’ Dawidowicz 6); Faraoni 6,5, Pessina 4,5, Amrabat 6, Lazovic 6,5; Verre 6,5 (73’ Salcedo 6), Zaccagni 6, Di Carmine 5. A disp.: Berardi A., Danzi, Adjapong, Wesley, Empereur, Felipe Martello, Henderson, Vitale, Tutino. All.: Juric 6
SASSUOLO (4-3-3): Consigli 7; Toljan 6, Marlon 6, Romagna 5,5, Peluso 6; Duncan 6,5, Magnanelli 6, Djuricic 7 (62’ Obiang 6); Berardi D. 7, Defrel 5 (79’ Muldur), Boga 6,5 (83’ Caputo). A disp.: Russo, Turati, Piccinini, Raspadori, Ghion, Kyriakopoulos, Locatelli, Traorè. All.: De Zerbi 6,5
Arbitro: Pairetto
Marcatore: 50’ Djuricic (S)
Ammoniti: Kumbulla (V), Gunter (V), Romagna (S), Verre (V), Defrel (S), Pessina (V), Amrabat (V), Djuricic (S), Peluso (S), Magnanelli (S)
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…