Il+valzer+degli+allenatori+in+Serie+A+%C3%A8+gi%C3%A0+partito%3A+14+gli+allenatori+pronti+a+danzare
newsdirettagoalit
/valzer-allenatori-seriea/amp/
News

Il valzer degli allenatori in Serie A è già partito: 14 gli allenatori pronti a danzare

La prossima estate può regalare l’ennesimo valzer degli allenatori in Serie A: a poche settimane dalla fine del campionato, sono almeno 14 i tecnici pronti a danzare 

Gennaro Gattuso. © Getty Images

8 giornate dalla conclusione del campionato 2020-2021, quello che verrà ricordato causa Covid come tra i più controversi della storia del calcio italiano, è arrivato il tempo di compiere alcune delicate valutazioni. Presidenti e direttori sportivi, prenderanno ancora qualche settimana per tirare le somme, ma alcune indicazioni sono già chiarissime: almeno 14 allenatori della Serie A rischiano concretamente di cambiare panchina in vista della prossima annata. Come spesso accade dunque, partirà a breve un clamoroso valzer di allenatori in Italia con tanti uomini pronti a danzare ed a scambiarsi i partner. Andiamo ad analizzare la situazione.

POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Donnarumma e “i suoi fratelli”: i più incredibili tradimenti a parametro zero

Cambiano tanti allenatori in Serie A: ecco la situazione delle 20 panchine

Antonio Conte (Getty Images)

ALLENATORI CONFERMATI: Ballardini, Conte, Gasperini, Gotti, Mihajlovic, Nicola, Pioli.

Le certezze sono davvero poche. E non è affatto detto che siano delle certezze incontrovertibili. Della situazione Conte, ad esempio, abbiamo già ampiamente parlato: la conferma da parte del club è piena, ma potrebbe essere proprio il tecnico a salutare considerata l’incertezza legata al futuro del club. Discorso simile per Sinisa Mihajlovic che, a dispetto di una totale fiducia da parte del Bologna, potrebbe farsi ingolosire da una chiamata di una big. OK Ballardini, Gasperini, Nicola e Pioli, mentre un focus a parte lo merita invece Luca Gotti: dopo aver minacciato l’addio più volte, l’ex vice di Sarri potrebbe provare ancora a tirarsi fuori dai giochi. L’Udinese si stancherà di questo tira e molla o continuerà a far sentire la propria fiducia?

ALLENATORI IN BILICO: Cosmi, D’Aversa, Fonseca, Inzaghi Simone, Pirlo, Semplici.

Appartengono a questo gruppone tecnici profondamente diversi tra loro che, in questo finale, dovranno lottare per obiettivi spesso diametralmente opposti. Impossibile non dare attenzione al caso Pirlo: con un Allegri apparentemente pronto a compiere il gran ritorno, il Maestro dovrà sfruttare queste settimane per dimostrare ad Agnelli di poter valere ancora l’investimento fatto la scorsa estate. Interessante il testa a testa tra D’Aversa e Semplici: i due si sfideranno in una folle corsa salvezza che potrebbe mettere in palio anche il proprio futuro con Parma e Cagliari. Punto interrogativo per Serse Cosmi: l’esperto tecnico dovrà comprendere con i vertici del Crotone se, ed eventualmente come, ripartire dalla Serie B. Incertezza massima sul domani delle panchine romane: Fonseca pare già pronto a salutare tutti; Inzaghi dovrà prima risolvere i dissidi interni con Lotito ed, eventualmente, disegnare il suo futuro in biancoceleste.

POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Juventus, non solo Allegri: è corsa a due se salta Pirlo

ALLENATORI NON CONFERMATI: Gattuso, Iachini, Ranieri.

Conferma difficile, se non impossibile per Gattuso, Iachini e Ranieri. Dopo un’annata molto logorante fatta di polemiche interne e dissidi, tutti e 3 i tecnici sembrano pronti a dare i saluti. Resta una flebile speranza per Ranieri: gli incontri con l’imprevedibile Ferrero potrebbero regalare esiti sorprendenti.

ALLENATORI RICHIESTI: De Zerbi, Inzaghi Filippo, Italiano, Juric.

L’ultima categoria lega i 4 tecnici più ambiti dell’intera Serie A: De Zerbi, Inzaghi, Italiano e Juric. I giovani allenatori della “nuova scuola italiana” vivono su rette parallele e con percorsi che potrebbero essere molto simili tra loro: tutti e 4 potrebbero rimanere infatti saldamente sulle attuali panchine ma, allo stesso modo, potrebbero essere stuzzicati da qualche chiamata che, inevitabilmente, arriverà. Sassuolo, Benevento, Spezia ed Hellas Verona sanno di avere in mano la patata bollente: nel giro di pochi mesi, potrebbero tutte essere costrette a cercare un nuovo tecnico.

Attendiamo adesso la conclusione del campionato e poi sarà tempo di un giro di valzer: gli allenatori della Serie A saranno dei bravi ballerini?

 

Share
Pubblicato da
Mauro Piro

Ultimi articoli

Inter, nome nuovo per l’attacco: Milan anticipato, 30mln subito

Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…

3 settimane ago

Calciomercato, arriva il difensore francese: giocherà in Europa

Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…

3 settimane ago

Juve: sfuma Sancho, il sostituto dalla Bundesliga per 20 mln

I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…

3 settimane ago

La Juventus anticipa il Napoli: il danese arriva per 30MLN

La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…

3 settimane ago

Sorpresa Jovic, ha cambiato idea: ha un nuovo accordo in Serie A

Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…

3 settimane ago

Colpo dalla Spagna, è fatta per l’esterno: Napoli beffato

Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…

3 settimane ago