Il torneo calcistico di Tokyo 2020 si preannuncia più scoppiettante che mai: tra giovani stelle e vecchi leoni (Dani Alves su tutti) ci sarà da divertirsi.
Sono ore frenetiche quelle che precedono l’inizio di Tokyo 2020. Tra poche ore, a meno di clamorosi sconvolgimenti, si partirà ufficialmente con la tanto attesa rassegna iridata. Le Olimpiadi del 2021 non partono di certo sotto una buona stella: tra mille polemiche e numerosi casi di Coronavirus, c’è grande preoccupazione per quanto potrebbe avvenire in terra nipponica. La volontà degli organizzatori è comunque salda: si proverà in tutti i modi a far sì che le competizioni possano proseguire regolarmente.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Pogba ne è terrorizzato | La fobia che blocca il campione francese
Intanto, come da calendario, giovedì 22 luglio, avrà il suo inizio ufficiale il torneo di calcio di Tokyo 2020. Con un giorno d’anticipo rispetto alla consueta inaugurazione dei giochi, le stelle del football si sfideranno in un’avvincente competizione che vedrà in campo tantissime stelle del calcio europeo e internazionale.
16 le squadre presenti ai blocchi di partenza del Torneo di Tokyo 2020: Giappone, Argentina, Brasile, Francia, Germania, Romania, Spagna, Nuova Zelanda, Costa D’Avorio, Egitto, Sudafrica, Corea del Sud, Arabia Saudita, Australia, Messico ed Honduras.
Divise in 4 gironi da 4, le 16 rappresentative si sfideranno per la conquista della Medaglia d’oro. Tantissimi i giovani da tenere d’occhio come tantissimi sono i fuoriquota presenti in questo torneo. Andiamo ad analizzare la Top 11 dei calciatori più attesi a Tokyo 2020.
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Italia, il segreto di Gianluca Vialli | Il post svela tutto
Tra giovani leoni, freschi protagonisti di Euro 2020, e grandi vecchi, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Partiamo dalla retroguardia: tra i pali Guillermo Ochoa del Messico (non ha di certo bisogno di presentazioni) e Unai Simon, reduce da un Euro 2020 disputato da titolare della Spagna; linea difensiva composta da Dani Alves, Bailly del Manchester United e tre italiani come Yoshida (Samp), Tomyiasu (Bologna) e Kalulu (Milan).
Centrocampo a dir poco fantasmagorico: davanti la difesa spiccano il “presidente” Kessie e Dani Ceballos del Real Madrid, con Max Arnold del Wolfsburg terza scelta di lusso; linea trequarti tutta talento e fantasia grazie alle stelle Thauvin, Pedri e Asensio con Richarlison, Dani Olmo e Kouamè pronti a subentrare.
Prime punte di livello elevatissimo: l’eroe “dei due continenti” Gignac supportato dall’ex Benevento Adolfo Gaich.
Una squadra di elevatissima caratura che dimostra come a Tokyo 2020 ci sarà davvero da divertirsi. Chi riuscirà a vincere la medaglia d’oro?
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…