Superlega%2C+Juventus%3A+dura+risposta+al+comunicato+dell%26%238217%3BUEFA
newsdirettagoalit
/superlega-il-comunicato-juventus/amp/

Superlega, Juventus: dura risposta al comunicato dell’UEFA

Non si placano le polemiche attorno alla Superlega. La Juventus, con un comunicato, attacca duramente l’Uefa dopo la pubblicazione delle sanzioni comminate ai 9 club prima dissidenti e poi “ravveduti”.

Andrea Agnelli © Getty Images

Sembra non avere fine la guerra tra Juventus e Uefa in merito all’annuncio dell’istituzione della Superlega. Neanche a tre settimane di distanza dal repentino annuncio e dall’altrettanto rapido declino della competizione voluta dai 12 club più ricchi e potenti d’Europa. Se la Champions League è la coppa dei campioni, la Superlega, invece, sembra essere il trofeo dei comunicati. Infatti, le 12 società annunciarono la competizione attraverso la pubblicazione di un comunicato congiunto. Allo steso modo, i club inglesi annunciarono l’uscita dalla società. Hanno seguito lo stesso esempio anche Inter, Milan e Atletico Madrid.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ———>>> Inter, la spending review di Zhang non piace alla squadra: cessioni in vista

A continuare la “battaglia” dei comunicati ci ha pensato l’Uefa. Il massimo organo calcistico europeo, infatti, ha pubblicato ieri un comunicato con cui ha annunciato le sanzioni che sono state comminate ai 9 club “ravveduti”. Nella nota della confederazione non compaiono Juventus, Real Madrid e Barcellona, tre club che sono ancora convinti della bontà del progetto Superlega.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ———->>> Panchina Juventus, salta il ritorno di Allegri: futuro estero per il tecnico

Superlega, Juventus: dura risposta al comunicato dell’UEFA

Proprio Juventus, Real e Barcellona, a poche ore di distanza, hanno risposto all’Uefa con una nota stampa congiunta pubblicata sui rispettivi siti web. Nel comunicato si evince come i tre club continuino ad essere d’accordo sulla bontà della nuova competizione e, soprattutto, criticano aspramente le pressioni che l’Uefa sta muovendo nei confronti della competizione.

“I club fondatori hanno ricevuto, e continuano a ricevere, inaccettabili pressioni, minacce ed offese da terze parti al fine di ritirare il progetto proposto – si legge nel comunicato – tutto questo è intollerabile in punto di diritto.

La giustizia, in questo senso, si è già pronunciata in favore della proposta di Super League, ordinando a FIFA e UEFA di astenersi, sia direttamente sia per il tramite dei propri associati, dall’intraprendere ogni azione che possa pregiudicare l’iniziativa in qualsiasi modo in pendenza del procedimento”.

Da parte dei tre club c’è anche rammarico nei confronti delle 9 società ravvedute. “Ci rammarica vedere come i club nostri amici e partner fondatori della Superlega si trovino ora in posizione incoerente e contraddittoria avendo sottoscritto ieri numerosi impegni con UEFA.”

Share
Pubblicato da
Gianni Esposito

Ultimi articoli

Calciomercato, arriva il difensore tedesco: nuovo blitz in Portogallo

Una nuova occasione di calciomercato proveniente dal Portogallo. Può liberarsi subito per una nuova sfida…

8 ore ago

Calciomercato, arriva il talento paraguaiano: firma con una big

Una nuova destinazione in Serie A per il talento paraguaiano. Una nuova occasione per rinforzare…

10 ore ago

Svolta Sterling, arriva in Serie A: il Chelsea ha preso il sostituto

L'inglese potrebbe presto arrivare nel nostro campionato. Juventus e Napoli sono sulle sue tracce e…

11 ore ago

Milan: Endrick sblocca il bomber, via libera al prestito

I rossoneri proseguono la ricerca di un attaccante. Il brasiliano del Real Madrid potrebbe andare…

12 ore ago

Stangata per un club: decisa la penalizzazione, i punti

Brutte notizie per quanto riguarda una squadra. La penalizzazione è diventata ufficiale e l'inizio del…

1 giorno ago

Molina in Serie A: lo scambio beffa la Juve

L'argentino continua ad essere in uscita dall'Atletico Madrid e una squadra di Serie A potrebbe…

1 giorno ago