Serie A, il commento dell’avvocato Calcagno dell’Associazione Calciatori alla decisione dell’assemblea di Lega sul taglio degli stipendi
Giorni di discussione nel mondo del calcio italiano, a margine dell’emergenza coronavirus. Le squadre osservano la situazione con attenzione per capire se e quando riusciranno a tornare in campo per salvare l’attuale stagione agonistica. Il fronte è spaccato, c’è chi vorrebbe riprendere e chi invece rimandare tutto alla stagione successiva. L’intenzione comunque sembra essere quella di provare a ricominciare entro il mese di giugno, se dovessero esserci le condizioni.
LEGGI ANCHE >>> Serie A, clamoroso: “Si riparte senza Var”
Un altro punto importante del dibattito riguarda la questione degli stipendi dei calciatori. L’assemblea di Lega ha deciso all’unanimità per il taglio del 33% qualora non si dovesse riprendere a giocare. Una decisione che l’Associazione Calciatori non ha accolto con favore, replicando con toni piuttosto accesi. L’avvocato di parte Umberto Calcagno, intervistato da Calciomercato.it, ha spiegato: “E’ una provocazione. Si vogliono mettere i giocatori in cattiva luce, ma i primi a fare brutta figura sono i presidenti. L’Assemblea di Lega in realtà non ha alcun potere giuridico sulle contrattazioni tra i club e i giocatori”.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTERVISTA COMPLETA SU CALCIOMERCATO.IT
Dopo Pervis Estupinan il Milan è pronto a completare e rinforzare anche la fascia opposta…
Una nuova decisione per il futuro di Nico Paz con la veritĂ annunciata pochi minuti…
Una nuova idea di calciomercato da casa Real Madrid. Il Milan è pronto a sferrare…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo terzino da consegnare nelle mani di Massimiliano Allegri.…
Nonostante l'infortunio, il brasiliano continua ad essere seguito con attenzione da diverse squadre. E il…
Il Milan sta continuando nella propria ricerca di un bomber ed in tal senso emerge…