Serie+A+2020-2021%2C+la+situazione+allenatori%3A+quanti+esoneri%21
newsdirettagoalit
/serie-a-2020-2021-la-situazione-allenatori-quanti-esoneri/amp/
News

Serie A 2020-2021, la situazione allenatori: quanti esoneri!

La lunga pausa dal calcio giocato spinge le società di Serie A a compiere alcune valutazioni sul futuro. Diamo un’occhiata alla situazione degli allenatori in vista della prossima stagione: possibile una pioggia di esoneri.

© Getty Images

Serie A 2020-2021, la situazione allenatori: quanti esoneri!

Mentre si rincorrono novità sulla possibile ripresa del campionato di Serie A 2019-2020, arrestato momentaneamente a causa dell’emergenza Coronavirus, le società italiane stanno iniziando a lavorare in vista della prossima stagione. Sebbene non si sappia ancora quando, il calcio ripartirà, questo è chiaro, e per questo risulta importantissimo non farsi trovare impreparati. Il tempo, questa volta, è dalla parte di presidenti e dirigenti: la lunghissima interruzione sta dando la possibilità di riflettere su tantissimi aspetti. Particolare attenzione viene data alla situazione allenatori. 

Leggi anche >>> Annuncio shock di Damiano Tommasi: “Campionato annullato?!”

Logo Serie A (immagine dal web)

Gli allenatori della Serie A: tra confermati, in bilico e certi dell’esonero

Sono tantissimi i tecnici del massimo campionato di calcio italiano che, a dispetto di contratti lunghissimi, non hanno certezze sul proprio futuro. Tra allenatori confermati, in bilico e certi dell’esonero, analizziamo la situazione delle 20 panchine del campionato di Serie A.

Leggi anche >>> I calciatori si tagliano lo stipendio? La situazione

Palla Serie A @ Getty Images

Gli allenatori confermati

Ad oggi, i tecnici certi della conferma anche nella prossima stagione sono davvero pochi. Gasperini dell’Atalanta, Conte dell’Inter e Inzaghi della Lazio sono tra i pochissimi ad essere sicuri di essere stati confermati dalle rispettive società. Occhio però alle possibili offerte provenienti da altre compagini che potrebbero sparigliare tutto. Gasperini ed Inzaghi, molto più di Conte, potrebbero essere tentati dalle proposte di alcune big, compiendo così il tanto anelato salto di qualità.

Allenatori confermati: Gasperini (Atalanta), Conte (Inter), Inzaghi (Lazio).

Leggi anche >>> Annuncio del ministro Spadafora: “Scelta la data, ecco quando riparte la Serie A”

Sarri © Getty Images

Gli allenatori in bilico

Nella categoria allenatori in bilico, quella sicuramente più ricca, figurano tantissimi tecnici della Serie A. A partire da Maurizio Sarri, che dal suo finale di stagione dovrà ottenere la conferma dalla Juventus, proseguendo con Paulo Fonseca, in attesa di scoprire le intenzioni dei nuovi proprietari della Roma, ed ovviamente passando per Gennaro Gattuso il quale, al netto di riunioni e chiacchierate con De Laurentiis, non ha ancora un contratto per la prossima annata. Tantissimi altri sono nella stessa situazione dei tre sopracitati: una sfilza di tecnici della Serie A, per svariate ragioni (ambizioni personali, decisioni della società, incomprensioni con i dirigenti), potrebbe salutare a poche settimane dall’inizio del nuovo anno calcistico. Situazioni scomode che a breve andranno assolutamente definite.

Allenatori in bilico: Mihajlovic (Bologna), Zenga (Cagliari), Iachini (Fiorentina), Nicola (Genoa), Sarri (Juventus), Liverani (Lecce), Gattuso (Napoli), D’Aversa (Parma), Fonseca (Roma), De Zerbi (Sassuolo), Di Biagio (Spal), Gotti (Udinese), Juric (Hellas Verona).

Leggi anche >>> L’Uefa spaventa la Serie A: decisione shock

Pioli © Getty Images

Gli allenatori certi dell’addio

Elenco breve quest’ultimo, ma non per questo meno importante. Sono al momento in pochi i tecnici della Serie A assolutamente certi di salutare le rispettive compagini. Capofila Stefano Pioli, di fatto messo alla porta per lasciare la panchina del Milan a Rangnick. A ruota lo seguono Diego Lopez, probabile nuova vittima del mangiallenatori Cellino, Ranieri, difficilissima la sua conferma alla guida della Samp, ed infine Moreno Longo, che sin da subito ha avuto chiaro il suo ruolo di traghettatore del Torino.

Allenatori certi dell’addio: Diego Lopez (Brescia), Pioli (Milan), Ranieri (Sampdoria), Longo (Torino).

Poche certezze, dunque, e tanti punti interrogativi per gli allenatori della Serie A. La sensazione è che, come sempre, sarà un’estate di fuoco…

Cosa succede a bordo campo? L’interessante video pubblicato dalla Lega di Serie A

Share
Pubblicato da
Mauro Piro

Ultimi articoli

Diaz scaricato dal Real: ritorna subito in Serie A

Il futuro dello spagnolo potrebbe essere ancora una volta lontano dal club iberico. E l'Italia…

11 ore ago

Thuram via dall’Inter ma in Serie A: svolta col maxi scambio

Marcus Thuram può seriamente dire addio all'Inter restando comunque in Serie A. La svolta per…

16 ore ago

Napoli, nuovo innesto dalla Fiorentina: Conte accontentato

Il Napoli sta lavorando a sorpresa ad un nuovo innesto che arriva direttamente dalla Fiorentina…

18 ore ago

Milan, Allegri ha scelto l’attaccante: Osimhen la chiave

NovitĂ  interessanti in casa Milan per conoscere il nuovo attaccante del Milan. Osimhen è l'arma…

22 ore ago

Juventus: non solo Sancho, altro affare in Premier

Non solo la Ligue 1. Comolli continua a guardare con attenzione al campionato inglese per…

1 giorno ago

Milan, svolta per la difesa: pronti 25mln per l’erede di Theo

Il Milan non si ferma ed ora ha messo nel mirino l'erede di Theo Hernandez.…

2 giorni ago