Si continua a giocare per il campionato di calcio e l’appuntamento é fissato alle ore 20:45 di stasera al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Di scena la gara fra i padroni di casa del Sassuolo e gli ospiti della Sampdoria, 33esima giornata della stagione 2020-2021 della Serie A. Il Sassuolo ha giocato mercoledì sera contro il Milan allo stadio San Siro, gara terminata con il risultato di due a uno in favore proprio della squadra ospite. I neroverdi di De Zerbi erano andati sotto al 30esimo, quando il centrocampista rossonero, Çalhanoğlu, aveva trovato il gol del vantaggio. 46 minuti dopo, al 76esimo, Raspadori aveva trovato il gol del pareggio, poi sei minuti più tardi, all’82esimo, era giunta la rete del definitivo uno a due sempre dello stesso giovane azzurro, e i conseguenti tre punti per gli emiliani. A seguito della vittoria di mercoledì sera il Sassuolo si é portato a quota 49 punti con un bottino di tredici vittorie, dieci pareggi e nove capitolazioni. Anche la Sampdoria ha ottenuto una vittoria durante il turno infrasettimanale, la sfida dello stadio Ezio Scida contro il Crotone. L’incontro era terminato con lo score di zero reti a uno per i blucerchiati, in gol al 53esimo con Fabio Quagliarella, bomber sempreverde. A seguito del successo la squadra di Ranieri è salita in classifica a quota 42 punti, in nona posizione assoluta, a seguito di 12 vittorie, sei pareggi e quattordici sconfitte, per un ruolino di marcia senza dubbio positivo. <<<Serie A pazza per Berardi: quante richieste>>>
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Chiriches, Marlon (45′ Boga), Ferrari; Kyriakopoulos (61′ Rogerio), Traore, Locatelli, Lopez, Toljan (61′ Muldur); Berardi (84′ Magnanelli), Defrel (76′ Obiang). A disposizione: Pegolo, Auhan, Boga, Peluso, Karamoko, Samele, Oddei, Bourabia. Allenatore: De Zerbi.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Jankto( (79′ Askildsen), Damsgaard (79′ Leris); Gabbiadini (62′ La Gumina), Keita. A disposizione: Ravaglia, Letica, Rocha, Silva, Ekdal, Verre, Regini, Tonelli, Ferrari. Allenatore: Ranieri.
Al termine della partita delle ore 20:45 qui su Direttagoal.it troverete i voti, gli highlights, le pagelle il tabellino del match.
MARCATORI: 68′ Berardi.
SASSUOLO (3-5-2): Consigli 6; Chiriches 6, Marlon 6 (45′ Boga 6,5), Ferrari 6,5; Kyriakopoulos 6,5 (61′ Rogerio 6), Traore 6,5, Locatelli 7, Lopez, Toljan 5,5 (61′ Muldur 6); Berardi 7,5 (84′ Magnanelli sv), Defrel 5,5 (76′ Obiang sv). A disposizione: Pegolo, Auhan, Peluso, Karamoko, Samele, Oddei, Bourabia. Allenatore: De Zerbi.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero 6; Bereszynski 5,5, Yoshida 6,5, Colley 5,5, Augello 5,5; Candreva 6, Thorsby 6, Jankto 5 ( (79′ Askildsen 5,5), Damsgaard 5 (79′ Leris 5,5); Gabbiadini 5 (62′ La Gumina 5), Keita 6. A disposizione: Ravaglia, Letica, Rocha, Silva, Ekdal, Verre, Regini, Tonelli, Ferrari. Allenatore: Ranieri.
ARBITRO: Gariglio di Pinerolo. Assistenti: Giallatini di Roma 2 e Vono di Soverato. Quarto ufficiale: Marini di Roma 1. VAR: Di Paolo di Avezzano. AVAR: Costanzo di Orvieto.
Una novitĂ assoluta in casa Inter per un nuovo intreccio di calciomercato con il Chelsea.…
Il Barcellona è pronto a dire addio ad un giocatore nei prossimi giorni. Spunta la…
La Juventus è molto attivo sul fronte calciomercato per una nuova occasione dalla Premier. Può…
Una svolta di calciomercato in casa Inter per ambire a grandi palcoscenici. Spunta la nuova…
In scadenza di contratto e oramai ai margini del progetto tecnico dell’allenatore, l’attaccante potrebbe ripartire…
Oltre a lavorare tanto sul fronte delle entrate, il Milan in questo calciomercato si sta…