Proseguirà oggi pomeriggio il campionato di calcio italiano con la sfida delle ore 15:00. In diretta dallo stadio Marassi di Genova spazio all’incontro fra i padroni di casa della Sampdoria e la Fiorentina, gara rientrante nel programma della 22esima giornata di Serie A 2020-2021. La Viola giungerà in Liguria dopo una sconfitta; la settimana scorsa ha infatti perso fra le mura di casa dell’Artemio Franchi contro l’Inter, gara chiusasi sullo zero a due per i nerazzurri al triplice fischio finale, gol di Barella prima e Perisic poi. A seguito del passo falso, la compagine fiorentina è rimasta ferma in classifica a quota 22 punti, frutto di cinque vittorie, sette pareggi e nove sconfitte. La Sampdoria affronterà questa sfida invece dopo il pareggio di settimana scorsa contro il Benevento. Al Ciro Vigorito é terminata con il risultato finale di 1 a 1, con i padroni di casa che sono andati in vantaggio nel secondo tempo, al 55esimo, con Caprari, quindi all’80esimo il pari blucerchiati con Keita. Dopo il pareggio di sette giorni fa la compagine blucerchiata é salita in classifica a quota 27 punti grazie a otto vittorie, dieci sconfitte e tre pareggi. Due squadre per certi versi simili, che stanno vivendo un campionato un po’ altalenante nonostante una rosa di ottima qualità . Ecco perchè quella di questa sera sarà una partita da gustarsi dal primo all’ultimo minuto e che siamo certi non lesinerà spettacolo. A questo punto iniziamo il conto alla rovescia e mettiamoci comodi in attesa del fischio di inizio. <<<Calciomercato Fiorentina, le ultime sul futuro di Ribery: “Ha deciso”>>>
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Jankto, A.Silva, Thorsby, Damsgaard; Keita, Ramirez.
FIORENTINA (3-5-1-1): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Kouamè; Vlahovic.
Al termine della partita delle ore 15:00 qui su Direttagoal.it troverete i voti, gli highlights, le pagelle il tabellino del match.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero 7; Bereszynski 6, Yoshida 6.5, Colley 6.5, Augello 6.5; Jankto 5.5 (dal 65′ Candreva 6.5), A. Silva 5.5 (dal 75′ Ekdal 6), Thorsby 5.5, Damsgaard 6 (dal 65′ Quagliarella 7); Keita 7 (dall’89’ Leris S.V), Ramirez 6. All.Ranieri
FIORENTINA (3-5-1-1): Dragowski 5; Milenkovic 6, Pezzella 5.5 (dall’82’ Callejon S.V), Martinez Quarta 6; Venuti 5.5 (dall’82’ Malcuit S.V), Bonaventura 6.5, Pulgar 6, Castrovilli 6, Biraghi 5.5; Kouamè 5.5; Vlahovic 6.5. All. Prandelli
MARCATORI: 31′ Keità (S), 36′ Vlhalovic(F), 71′ Quagliarella(S)
CLICCA QUI PER GOL E HIGHLIGHTS
Â
Â
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…