La Sampdoria tornerà in campo questo pomeriggio. In diretta dalle ore 15:00 dallo stadio Marassi di Genova, spazio al match fra i padroni di casa blucerchiati e gli ospiti del Bologna, gara rientrante nel programma dell’ottava giornata del campionato di calcio di Serie A edizione 2020-2021. Un inizio di stagione senza dubbio dignitoso quello della squadra ligure, in grado di ottenere fino ad oggi 10 punti grazie a tre vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Due settimane fa, prima della pausa del campionato per via degli impegni delle nazionali, la compagine allenata da Claudio Ranieri aveva perso contro il Cagliari in trasferta. La gara della Nuova Sardegna Arena era infatti terminata con il risultato di due reti a zero per i rossoblu, con gol siglati da Joao Pedro e da Nandez. Non proprio idilliaco invece l’inizio di torneo del Bologna, con la squadra di Sinisa Mihajlovic che ha racimolato fino ad ora solamente sei punti, frutto di due vittorie e di ben cinque capitolazioni. Anche due settimane fa era giunta una sconfitta per gli emiliani, una caduta interna, allo stadio Dall’Ara, contro il Napoli, gara chiusasi con il risultato di zero reti a uno per gli azzurri con gol vittoria siglato da Osimhen al 23esimo di gioco. <<<Cagliari-Sampdoria Voti | Highlights | Pagelle | Tabellino – VIDEO>>>
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Regini; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Damsgaard; Ekdal; Quagliarella. All.: Ranieri.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All.: Mihajlovic.
Al termine della partita delle ore 15:00 qui su Direttagoal.it troverete i voti, gli highlights, le pagelle il tabellino del match.
SAMPDORIA-BOLOGNA 1-2
Marcatori: 7′ Thorsby (S), 44′ aut. Regini (B), 52′ Orsolini (B)
Sampdoria (4-4-1-1): Audero 6; Bereszynski 6, Colley 5, Yoshida 5,5, Regini 4,5 (71′ Jankto 6); Candreva 7, Thorsby 7, Adrien Silva 6 (66′ Ramirez 5,5), Damsgaard 5; Ekdal 5,5; Quagliarella 5. All.: Ranieri 5,5.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6; De Silvestri 6, Tomiyasu 5,5, Danilo 6, Hickey 7; Svanberg 6,5 (69′ Dominguez 6), Schouten 6 (79′ Medel sv); Orsolini 7 (86′ Sansone sv), Soriano 5,5, Barrow 7 (86′ Vignato sv); Palacio 6,5. All.: Mihajlovic 6,5.
Arbitro:Â Marinelli
Ammoniti:Â Hickey (B), Palacio (B), Thorsby (S), Ramirez (S)
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…