Non solo la Juventus nel caso plusvalenze: in arrivo il processo per le altre squadre, classifica di Serie A stravolta
Il 2022 del calcio italiano si era concluso con l’inchiesta Prisma che lasciava presagire sviluppi clamorosi, considerando la decisione di Andrea Agnelli e dell’ormai ex CDA della Juventus di dimettersi in blocco. L’inizio del 2023 ha confermato queste premesse e finora potremmo aver assistito solo all’anticipo di una slavina che potrebbe travolgere diverse squadre.
I bianconeri hanno già pagato un primo, pesantissimo, scotto alla giustizia sportiva, con la riapertura del filone plusvalenze e la penalizzazione di 15 punti in classifica che fa retrocedere in mezzo al guado la squadra di Allegri, ora lontanissima dalle prime posizioni. Si attendono ancora le motivazioni della Corte d’Appello federale, ma a pesare è stata, molto probabilmente, la vera e propria ammissione di colpa dei dirigenti bianconeri emersa dalle intercettazioni. Juve che ricorrerà al Collegio di garanzia del Coni, ma anche se dovesse ottenere l’annullamento della sentenza, dovrà poi confrontarsi con i filoni della manovra stipendi (quello che inizialmente si riteneva potesse recare le conseguenze più gravi, e che non si può escludere porti a un ulteriore scossone), delle plusvalenze-bis e delle partnership opache con altri club. Proprio questo ultimo aspetto potrebbe, in generale, causare effetti dirompenti su tutto il campionato, per il numero di squadre coinvolte.
C’è la Juventus, infatti, in causa, ma non soltanto. Altre cinque squadre di Serie A, infatti, potrebbero doversi difendere davanti al tribunale sportivo e pagare, in caso di condanna, con ulteriori penalizzazioni pesanti, che andrebbero ad influire sui verdetti del campionato non solo nei quartieri alti, ma anche in zona retrocessione.
Il quadro viene tratteggiato da Paolo Ziliani, giornalista de ‘Il Fatto Quotidiano’, che in questi giorni, su Twitter, sta avvertendo sulla portata delle responsabilità giudiziarie per numerose squadre e sull’arrivo di un autentico terremoto totale. Ecco uno degli ultimi post, che disegna scenari sulla permanenza in Serie A di più di una squadra: “Siccome di Cremonese e Verona, 20esima e 18esima in classifica, non interessa a nessuno, lo dico: poiché verrà valutata in sede di processo la posizione di Sassuolo, Atalanta, Sampdoria, Udinese ed Empoli nel filone “partnership con società terze”, non è detto non ne esca qualcosa di buono”.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…