Penalizzazione Juventus, fanno discutere le dichiarazioni dell’ad di Lega Calcio De Siervo: arriva la risposta piccata
Continua, inevitabilmente, a tenere banco la questione della penalizzazione della Juventus nel dibattito calcistico. Le ragioni dell’accusa e della difesa trovano spazio in vari interventi da parte di addetti ai lavori e non solo. Ma quelle rilasciate dall’ad della Lega Calcio Luigi De Siervo hanno avuto un effetto piuttosto dirompente.
Il dirigente, in una lunga intervista concessa a ‘Repubblica’, parlando del tema dei diritti tv del campionato italiano e dell’effetto che la penalizzazione ai bianconeri avrebbe potuto avere, ha spiegato infatti che a suo dire la scelta di penalizzare il club a stagione in corso sarebbe stata inopportuna. Parlando esplicitamente di ‘disappunto’ per la decisione della giustizia sportiva. E anzi auspicando che sul caso plusvalenze la penalizzazione venisse alla fine ridotta, trattandosi di una “sentenza asimmetrica non solo rispetto a quanto avviene in Italia ma anche in Europa”. Una presa di posizione forte e per molti versi parecchio discutibile.
Mentre la Juventus, pur continuando a lottare con il ricorso al Collegio di garanzia del Coni per la riforma sul caso plusvalenze, e attesa in campo dall’avventura in Europa League da condurre parallelamente al campionato e alla Coppa Italia, sarà attesa con ogni probabilità anche da altri processi, come quello sulla manovra stipendi, arriva una replica infuocata alle dichiarazioni di De Siervo, che infiamma ulteriormente il clima.
A parlare è il giornalista Paolo Esposito, che non le manda certo a dire: “L’ad di Lega Calcio per farsi bello agli occhi della Juventus fa il ruffiano e dichiara che la penalizzazione andrebbe rivista, è una cosa inaccettabile – ha affermato – Vedremo cosa avrà da dire quando ci sarà la sentenza sulla manovra stipendi, che sarà anche più dura. Per non parlare del falso in bilancio appurato dai magistrati della Procura di Torino. De Siervo stia al suo posto e rispetti le sentenze. Cosa si vuole, che dopo i gravi illeciti compiuti dalla Juventus finisca tutto a tarallucci e vino e nell’impunità? Chi sbaglia deve pagare, chiunque sia. E pagherà la Juventus, di fronte ad accuse con prove schiaccianti ed inoppugnabili. A Torino e dintorni si rassegnassero”.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…