Penalizzazione+Chievo%2C+tre+punti+e+tre+mesi+a+Campedelli%C2%A0
newsdirettagoalit
/penalizzazione-chievo-tre-punti-e-tre-mesi-a-campedelli/amp/
News

Penalizzazione Chievo, tre punti e tre mesi a Campedelli

Tifosi Chievo © Getty Images

PENALIZZAZIONE CHIEVO, ARRIVA LA SENTENZA – Tre punti di penalizzazione al Chievo Verona e tre mesi di inibizione a Luca Campedelli. Il Tribunale federale ha così deciso di punire i clivensi per i noti fatti relativi alle plusvalenze. Il Chievo Verona dovrà scontare 3 punti di penalizzazione nella stagione in corso e dovrà pagare anche un’ammenda di 200mila euro. Dunque, niente Serie B (come speravano alcuni club della serie cadetta) e ‘solo’ una leggera condanna a livello sportivo che il Chievo dovrà subito recuperare per non invischiarsi pericolosamente nella lotta per non retrocedere. LA RICHIESTA DELLA PROCURA

Penalizzazione Chievo, la sentenza

PENALIZZAZIONE CHIEVO, IL COMUNICATO DELLA FIGC – Questo il comunicato della FIGC emesso sul sito ufficiale: “Il Tribunale federale nazionale – Sezione Disciplinare – presieduto da Cesare Mastrocola ha accolto il deferimento del Procuratore federale, sanzionando il Chievo Verona con 3 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella stagione sportiva in corso e un’ammenda di 200mila euro. Il TFN ha inoltre sanzionato con 3 mesi di inibizione il presidente del Consiglio di Amministrazione della società Luca Campedelli e con 1 mese e 15 giorni di inibizione i consigliere della società Piero Campedelli, Giuseppe Campedelli, Michele Cordioli e Antonio Cordioli”.

“Il Tribunale ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti del Cesena per intervenuta revoca dell’affiliazione, sanzionando con 1 mese e 15 giorni di inibizione i consiglieri della società Guido Aldini e Samuele Mariotti. Le due società erano state deferite per aver sottoscritto le variazioni di tesseramento di alcuni calciatori indicando un corrispettivo superiore al reale e per aver contabilizzato nei bilanci plusvalenze fittizie e immobilizzazioni immateriali di valore superiore al massimo dalle norme che regolano i bilanci delle società di capitali, condotte finalizzate a far apparire un patrimonio netto superiore a quello esistente alla fine di ciascun esercizio e ciascun semestre così da ottenere la Licenza Nazionale e l’iscrizione al campionato delle stagioni 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 in assenza dei requisiti previsti dalla normativa federale”.

Direttagoal.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie seguici qui!

Share
Pubblicato da
Stefano Migheli

Ultimi articoli

Calciomercato, arriva il difensore tedesco: nuovo blitz in Portogallo

Una nuova occasione di calciomercato proveniente dal Portogallo. Può liberarsi subito per una nuova sfida…

13 ore ago

Calciomercato, arriva il talento paraguaiano: firma con una big

Una nuova destinazione in Serie A per il talento paraguaiano. Una nuova occasione per rinforzare…

15 ore ago

Svolta Sterling, arriva in Serie A: il Chelsea ha preso il sostituto

L'inglese potrebbe presto arrivare nel nostro campionato. Juventus e Napoli sono sulle sue tracce e…

16 ore ago

Milan: Endrick sblocca il bomber, via libera al prestito

I rossoneri proseguono la ricerca di un attaccante. Il brasiliano del Real Madrid potrebbe andare…

17 ore ago

Stangata per un club: decisa la penalizzazione, i punti

Brutte notizie per quanto riguarda una squadra. La penalizzazione è diventata ufficiale e l'inizio del…

2 giorni ago

Molina in Serie A: lo scambio beffa la Juve

L'argentino continua ad essere in uscita dall'Atletico Madrid e una squadra di Serie A potrebbe…

2 giorni ago