Nations+League%2C+effettuato+il+sorteggio%3A+Italia+con+Polonia+e+Portogallo%C2%A0
newsdirettagoalit
/nations-league-effettuato-il-sorteggio-italia-con-polonia-e-portogallo/amp/
News

Nations League, effettuato il sorteggio: Italia con Polonia e Portogallo

Italia © Getty Images

MILANO – Nasce la Nations League, torneo fra squadre nazionali europee che partirà a settembre 2018 dopo i Mondiali in Russia. Voluto fortemente dall’UEFA, nasce per l’esigenza di creare un’adeguata competizione sportiva nelle date solitamente scelte per le amichevoli internazionali. Questo nuovo torneo, caratterizzato da promozioni e retrocessioni, servirà a migliorare la qualità del livello delle nazionali mantenendo l’equilibrio tra club e calcio internazionale. Tutte le 55 nazioni affiliate alla UEFA sono state suddivise in quattro Divisioni (A–B–C–D) in base alla posizione nel ranking UEFA. La Divisione A comprenderà le prime 12 squadre, come la Divisione B; in quella C ce ne saranno 15 mentre nella D 16. Le Divisioni A e B saranno formate da quattro gironi da tre squadre; la Divisione C da un girone da tre squadre e tre gironi da quattro; la Divisione D da quattro gironi da quattro squadre. Le classifiche determineranno le teste di serie per le future gare di qualificazione europee.

Nations League, effettuato il sorteggio: Italia con Polonia e Portogallo

Questo il sorteggio della quattro divisioni:

DIVISIONE A

Gruppo 1: Olanda, Francia, Germania
Gruppo 2: Islanda, Svizzera, Belgio
Gruppo 3: Polonia, Italia, Portogallo
Gruppo 4: Croazia, Inghilterra, Spagna

DIVISIONE B

Gruppo 1: Repubblica Ceca, Ucraina, Slovacchia
Gruppo 2: Turchia, Svezia, Russia
Gruppo 3: Irlanda del Nord, Bosnia, Austria
Gruppo 4: Danimarca, Irlanda, Galles

DIVISIONE C

Gruppo 1: Israele, Albania, Scozia
Gruppo 2: Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria
Gruppo 3: Cipro, Bulgaria, Norvegia, Slovenia
Gruppo 4: Lituania, Montenegro, Serbia, Romania

DIVISIONE D

Gruppo 1: Andorra, Kazakhstan, Lettonia, Georgia
Gruppo 2: Moldova, San Marino, Lussemburgo, Bielorussia
Gruppo 3: Malta, Kosovo, Isole Faroe, Azerbaijan
Gruppo 4: Armenia, Liechtenstein, Gibilterra, Macedonia

IL CALENDARIO

Prima giornata: 6–8 settembre 2018
Seconda giornata: 9–11 settembre 2018
Terza giornata: 11–13 ottobre 2018
Quarta giornata: 14–16 ottobre 2018
Quinta giornata: 15–17 novembre 2018
Sesta giornata: 18–20 novembre 2018

Sorteggio fase finale: inizio dicembre 2018
Fase finale: 5–9 giugno 2019
Sorteggio spareggi UEFA EURO 2020: 22 novembre 2019
Spareggi UEFA EURO 2020: 26–31 marzo 2020

Le squadre inquadrate nei gironi da tre giocheranno solo quattro delle sei giornate del calendario.

*Nota: Russia e Ucraina non saranno sorteggiate nello stesso girone. Lo stesso criterio sarà applicato per Armenia e Azerbaijan se al momento del sorteggio dovessero vigere le attuali decisioni del Comitato Esecutivo UEFA.

Share
Pubblicato da
Stefano Migheli

Ultimi articoli

Inter, nome nuovo per l’attacco: Milan anticipato, 30mln subito

Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…

3 settimane ago

Calciomercato, arriva il difensore francese: giocherà in Europa

Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…

3 settimane ago

Juve: sfuma Sancho, il sostituto dalla Bundesliga per 20 mln

I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…

3 settimane ago

La Juventus anticipa il Napoli: il danese arriva per 30MLN

La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…

3 settimane ago

Sorpresa Jovic, ha cambiato idea: ha un nuovo accordo in Serie A

Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…

3 settimane ago

Colpo dalla Spagna, è fatta per l’esterno: Napoli beffato

Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…

3 settimane ago