Terremoto+ed+esonero+Spalletti%3A+nome+in+pole+per+la+panchina
newsdirettagoalit
/napoli-spalletti-esonero-de-laurentiis-italiano-dionisi-de-zerbi/amp/
Non Solo Goal

Terremoto ed esonero Spalletti: nome in pole per la panchina

Il Napoli cala a picco nel finale di stagione, tutti in discussione incluso Spalletti: il tecnico potrebbe lasciare a sorpresa

Sembrava, fino a poco più di due settimane fa, che potesse essere la stagione giusta, per il Napoli. La squadra di Spalletti era più che mai in corsa scudetto, pronta a lanciare la sfida a Milan e Inter in vista del finale di stagione. Poi, improvvisamente, il crollo. Il ko casalingo con la Fiorentina ha dato un brutto colpo all’entusiasmo degli azzurri, il pari con la Roma e il ko con l’Empoli, maturati nel finale e in maniera rocambolesco, hanno completato l’opera, escludendo i partenopei dalla lotta per il primato.

Luciano Spalletti © LaPresse

Napoli e Spalletti alla deriva, cosa succede adesso?

Negli ultimi minuti con i giallorossi, e ancor più contro i toscani, la squadra ha dato la sensazione di aver perso tutti i riferimenti tecnico-tattici e di essere crollata anche dal punto di vista fisico e mentale. Incredibile, se non l’avessimo visto con i nostri occhi, il vero e proprio suicidio maturato a Empoli, dove è stato sciupato un doppio vantaggio nel giro di meno di dieci minuti. Gli errori marchiani di Malcuit, Meret e altri hanno sancito la disfatta per il Napoli, che appare totalmente in confusione però da tutti i punti di vista. E lo dimostra anche la questione del ritiro. Prima indetto dalla società, poi con il chiarimento relativo a una richiesta specifica dell’allenatore, quindi ritirato per mancanza di ‘strutture disponibili’. Una situazione che di certo non mette in buona luce tutte le componenti, dalla società ai giocatori. A fine stagione, sarà il momento di fare quadrato e capire chi potrà continuare in azzurro. Prevedibili diversi addii, e a questo punto è a rischio anche l’allenatore. Spalletti, fino a poche giornate fa, ha gestito al meglio anche i momenti difficili, ma anche lui al momento ci sta capendo poco. E un finale di stagione in brusco calando potrebbe spingere De Laurentiis a valutare una separazione improvvisa e inattesa.

Napoli, tre nomi per il dopo Spalletti

Vincenzo Italiano © LaPresse

Numerosi i profili che il presidente azzurro potrebbe valutare. Il nome del momento è quello di Vincenzo Italiano, che ha portato la Fiorentina a lottare per l’Europa, anche senza Vlahovic. Occhio però anche alle candidature di De Zerbi, il cui futuro è piuttosto in bilico dopo i noti fatti del conflitto in Ucraina, e di Dionisi, altro allenatore che ben sta figurando con il Sassuolo. Tutti nomi accomunati dall’essere giovani, italiani e con una proposta di gioco intrigante, e che potrebbero adattarsi anche ad un parco giocatori ridimensionato.

Share
Pubblicato da
Nicola Lo Conte

Ultimi articoli

Inter, nome nuovo per l’attacco: Milan anticipato, 30mln subito

Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…

3 settimane ago

Calciomercato, arriva il difensore francese: giocherà in Europa

Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…

3 settimane ago

Juve: sfuma Sancho, il sostituto dalla Bundesliga per 20 mln

I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…

3 settimane ago

La Juventus anticipa il Napoli: il danese arriva per 30MLN

La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…

4 settimane ago

Sorpresa Jovic, ha cambiato idea: ha un nuovo accordo in Serie A

Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…

4 settimane ago

Colpo dalla Spagna, è fatta per l’esterno: Napoli beffato

Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…

4 settimane ago