Claudio Ranieri, allenatore che ha scritto la storia del Leicester grazie alla vittoria della Premier League, ha voluto ricordare il defunto presidente delle Foxes.
RANIERI RICORDA IL PRESIDENTE DEL LEICESTER – L’improvvisa scomparsa del presidente e proprietario del Leicester Vichai Srivaddhanaprabha, causata dal disastro aereo avvenuto sabato sera, ha scosso l’intero mondo del calcio. Il thailandese era ben voluto da tutti i suoi calciatori ed anche da tutti coloro i quali avevano avuto l’opportunità di lavorare insieme a lui, intervenuti in tantissimi in queste ore per onorare la memoria dell’uomo. Anche Claudio Ranieri, tecnico capace di portare le Foxes alla vittoria della Premier League nella stagione 2015-2016, si è voluto unire al ricordo con alcune bellissime parole rilasciate ai microfoni di Sky Sport. <<<ECCO COSA E’ ACCADUTO AL PRESIDENTE DEL LEICESTER>>>
“VICHAI ERA UN UOMO BUONO” – “La notizia mi ha scosso davvero in maniera tremenda – ha spiegato l’allenatore testaccino – Era una persona buona, un uomo d’oro. Aveva sempre una parola per tutti e la sua positività era a dir poco contagiosa. Quando veniva negli spogliatoi ci dava la carica con un gran sorriso, non facendoci pesare mai un risultato negativo. E’ stato un padre che ha dato tranquillità a tutti. Un vero illuminato e tutto ciò che ha toccato lo ha migliorato. Credo che il figlio Todd seguirà le orme del padre. Si è innamorato anche lui del calcio”. <<<CONTATTI IN CORSO: RANIERI PUO’ TORNARE AD ALLENARE>>>
L'Inter continua a lavorare senza sosta in ottica futura. Chivu si aspetta altri rinforzi di…
Massimiliano Allegri aveva intenzione di ripartire da un calciatore come Rafael Leao, ma invece così…
Il futuro del polacco sembra essere lontano dai colori bianconeri. Ma non è da escludere…
Novità interessanti in casa Juventus per arrivare subito al nuovo colpo di calciomercato. Spunta l'intreccio…
L'Inter sta progettando il proprio futuro e con Yann Sommer verso il Galatasaray emerge adesso…
Il futuro dello spagnolo potrebbe essere ancora una volta lontano dal club iberico. E l'Italia…