Diritti+tv+mondiali+Qatar+2022%3A+assegnazione+a+sorpresa
newsdirettagoalit
/mondiali-qatar-2022-diritti-tv-rai-amazon-sky-fifa/amp/
News

Diritti tv mondiali Qatar 2022: assegnazione a sorpresa

Arriva la notizia dell’assegnazione dei diritti TV dei prossimi Mondiali di Qatar 2022: scopriamo chi se li è accaparrati e a quale cifra.

Mondiali Qatar 2022 ©Getty Images

Manca oltre un anno e mezzo alla partita inaugurale dei Mondiali di Qatar 2022, che si terrà il 22 novembre nella città di Al Khor, e che per la prima volta nella storia del calcio si svolgeranno in periodo autunnale. Le qualificazioni alla suddetta competizione stanno proseguendo, e le varie nazionali nei prossimi mesi si giocheranno l’accesso al massimo torneo calcistico a livello mondiale.

Come per ogni edizione del torneo, le varie emittenti televisive nazionali devono accordarsi con la FIFA per ottenere i diritti TV per poter trasmettere sui propri canali le partite della competizione. È di pochi minuti fa la notizia dell’assegnazione dei suddetti diritti, che vi andremo a esporre nel dettaglio.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Inter: due rinforzi scudetto per Conte

LEGGI ANCHE >>> Juventus, il piano per arrivare a Pogba: cessioni illustri

Qatar 2022: i diritti TV a RAI e Amazon Prime

Il logo dei mondiali del Qatar (Getty Images)

Secondo quanto ribadito dal ben informato profilo Sport Insider, i diritti televisivi per il suolo italiano sarebbe andati all’emittente italiana RAI e al colosso americano Amazon. La cifra non è stata ancora resa nota, ma le indiscrezioni di marzo parlano di una cifra complessiva sui 180 milioni di euro che finiranno nelle casse della FIFA. 130 di questi sarebbero pervenuti dalla RAI, che si sarebbe aggiudicata il pacchetto B1, comprensivo di 28 partite (semifinali e finale incluse), con diritto di prima scelta.

Amazon Prime Video dal canto suo si sarebbe invece aggiudicata il pacchetto B2 per 50 milioni di euro, che a sua volta includerebbe le rimanenti 36 partite (39 in totale, comprese semifinali e finale) non scelte dalla televisione pubblica italiana. È quindi un successo, seppur annunciato, per Amazon, e un’altra disfatta per Sky, che dopo essersi fatta soffiare i diritti per il prossimo triennio di Serie A (2021-24) da DAZN e da Prime Video, è ora costretta anche a rinunciare alla trasmissione del più importante torneo calcistico su scala mondiale.

Share
Pubblicato da
Giacomo Giunchi

Ultimi articoli

Calciomercato, arriva il difensore tedesco: nuovo blitz in Portogallo

Una nuova occasione di calciomercato proveniente dal Portogallo. Può liberarsi subito per una nuova sfida…

16 ore ago

Calciomercato, arriva il talento paraguaiano: firma con una big

Una nuova destinazione in Serie A per il talento paraguaiano. Una nuova occasione per rinforzare…

18 ore ago

Svolta Sterling, arriva in Serie A: il Chelsea ha preso il sostituto

L'inglese potrebbe presto arrivare nel nostro campionato. Juventus e Napoli sono sulle sue tracce e…

19 ore ago

Milan: Endrick sblocca il bomber, via libera al prestito

I rossoneri proseguono la ricerca di un attaccante. Il brasiliano del Real Madrid potrebbe andare…

20 ore ago

Stangata per un club: decisa la penalizzazione, i punti

Brutte notizie per quanto riguarda una squadra. La penalizzazione è diventata ufficiale e l'inizio del…

2 giorni ago

Molina in Serie A: lo scambio beffa la Juve

L'argentino continua ad essere in uscita dall'Atletico Madrid e una squadra di Serie A potrebbe…

2 giorni ago