Alla fine a vincere è stato il padrone di casa, Josè Mourinho, che grazie ad un gol di Lingard, propiziato da uno straordinario Lukaku, ha battuto con il suo Manchester United il Chelsea di Antonio Conte per 2-1. Una gara bella ed intensa quella tra le due compagini britanniche: lo spettacolo c’è stato ed è durato per ben 95 minuti. I protagonisti non sono stati però tanto più i calciatori quanto i due tecnici: Mou e Conte, artefici di una rivalità ormai entrata nella storia, sono stati al centro dell’attenzione per tutto l’incontro.
Due le freddissime strette di mano tra i tecnici e poi un solo cenno d’intesa: Mourinho e Conte hanno provato in tutti i modi a battere l’avversario sul campo ma a vincere è stato lo Special One. Una vittoria in rimonta per i Red Devils destinata ad entrare nella storia di questa classica del calcio britannico: il vantaggio del Chelsea con Willian, ormai abituée della rete, è stato praticamente spazzato via dalle reti di Lukaku e Lingard. Attesissime adesso le dichiarazioni del fine gara: i fuochi d’artificio tra Mou e Conte non sono finiti.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…