MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1 (26′ Da Silva V., 30′ Kaba, 52′ Da Silva Ferreira, 57′ Milinkovic, 67′ Isaksen, 72′ Sviatchenko)
Troppo altalenante l’inizio di stagione della Lazio di Maurizio Sarri. Bella da vedere in alcune serate e molto meno in altre: la compagine capitolina in Europa League ha raccolto una bruttissima sconfitta sul campo del Midtjylland per 5-1. Un ko pesante che rimette Sarri sul banco degli imputati. L’opinione pubblica è durissima.
La stagione della Lazio sta vivendo un ottovolante di emozioni. Tanti i saliscendi della squadra allenata da Maurizio Sarri, capace di vincere contro l’Inter con una prestazione convincente, ma anche di perdere in modo pessimo in Europa League contro il piccolo Midtjylland.
Sono tornati alcuni vecchi fantasmi della scorsa stagione per la Lazio di Maurizio Sarri, protagonista di una clamorosa debacle in Danimarca contro il Midtjylland. Una serataccia per Immobile e soci battuti per 5-1 in Europa League ed ora sul banco degli imputati insieme al proprio allenatore. Non dà la minima giustificazione alla squadra il tecnico laziale che in conferenza stampa è stato durissimo sotto tutti i punti di vista: “Siamo stati presuntuosi, in Europa non si va da nessuna parte. Questi crolli emotivi improvvisi sono simili a quelli degli anni scorsi. Difficile da capire le motivazioni: se sono io devo fare un passo indietro, se è di un giocatore deve andare via. Questo è uno spogliatoio in cui non ci sono criticità, però questi cali, che si possono chiamare emotivi, ci sono. La mia paura è che ci sia qualche fattore scatenante che non siamo mai riusciti a individuare e a domare”.
GERME – “Cosa intendo per germe nello spogliatoio? Non intendo che ci sia una testa malata. Il germe nel senso che qualcuno possa trasmettere questo indipendentemente dalla sua volontà. Non è che uno entra nello spogliatoio e dice ‘ora li faccio diventare superficiali tutti’. Penso che ci sia una trasmissione involontaria, questo è chiaro”.
MIDTJYLLAND-LAZIO 5-1 (26′ Da Silva V., 30′ Kaba, 52′ Da Silva Ferreira, 57′ Milinkovic, 67′ Isaksen, 72′ Sviatchenko)
Germe da curare quanto prima dunque per la Lazio che in questo inizio di stagione è stata bella ma anche molto altalenante, tra risultati fantastici come la vittoria sull’Inter ed altri decisamente meno entusiasmanti come l’ultimo ko europeo. Troppi alti e bassi per i capitolini e dopo il 5-1 danese sul banco degli imputati su Twitter ci è finito ancora una volta Maurizio Sarri, tra il #Sarriout e chi chiede addirittura esonero o dimissioni:
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…