Suning dice addio al Calcio in Cina. La situazione preoccupa da vicino anche l’Inter.
Era nell’aria da tempo. Ora è arrivata l’ufficialità. Il gruppo Suning lascerà, per il momento, il mondo del calcio. Almeno per quanto concerne il campionato cinese. Il gruppo che ha in mano l’Inter ha deciso di abbandonare ogni tipo di attività calcistica in Cina. Tutte le squadre, infatti, gestite da gruppo di Zhang Jindong saranno fermate. La squadra maschile e la squadra femminile del Jiangsu FC, pertanto, non continueranno la loro avventura sportiva. Lo si legge dal comunicato, trasmesso mezzo Weibo, dal gruppo. Le cause di questa decisione, lo si può leggere dalla nota, sono dovute “alla sovrapposizione di vari elementi incontrollabili”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —–>>>> Calciomercato Inter, colpo in canna per un difensore della serie A
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ——>>>> Conte, dichiarazione che fa tremare i tifosi dell’Inter
Non più tardi di una settimana fa il proprietario Zhang Jindong, in un videomessaggio, aveva annunciato che il gruppo Suning avrebbe chiuso tutte le attività irrilevanti per potersi concentrare in ambiti più importanti. Secondo indiscrezioni la “spending review” messa in atto dal proprietario dell’Inter prevederà, almeno per il momento, solo le attività che si trovano in Cina. L’Inter comunque potrebbe essere interessata almeno trasversalmente dalla complessa situazione in casa Suning. Il club nerazzurro è in vendita da mesi. Venerdì, sul proprio sito ufficiale, l’Inter ha pubblicato la relazione semestrale di “Inter Media e Comunication”. Nel documento si può leggere come Suning sembri intenzionata a sostenere fortemente la società nerazzurra. Altresì si impegna a cercare dei partner in grado di poter garantire un maggiore supporto al club.
Ecco lo stralcio del comunicato:
“La proprietà è in trattative per fornire una serie di soluzioni nell’ambito della struttura del capitale e della gestione della liquidità – si legge nella nota diffusa –. Suning ha confermato il proprio impegno per il sostegno finanziario del club con o senza un supporto esterno. In ogni caso, è ragionevole e prudente rivolgere lo sguardo anche all’esterno. In tal senso, Suning ha nominato consulenti e advisor in Asia per lavorare a stretto contatto in modo da trovare partner strategici, utili sia sotto forma di iniezione di capitale ma non solo. I colloqui con potenziali partner sono frequenti”.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…