Proseguirà questa sera il campionato di calcio con la sfida delle ore 18:00 dello stadio San Siro. I padroni di casa dell’Inter affronteranno la Sampdoria, gara valida per la 35esima giornata di Serie A. L’Inter viene dall’ennesima vittoria in stagione, quella di sabato scorso dello stadio Ezio Scida contro i padroni di casa del Crotone, match chiusosi con il risultato finale di zero reti a due e che ha permesso alla stessa società di Milano di decretarsi ufficialmente campione d’Italia. La compagine allenata da Antonio Conte aveva sbloccato il match al 69esimo minuto di gioco con Eriksen, poi Hakimi, oltre il recupero (92esimo), aveva trovato il gol del definitivo zero a due. Grazie al successo di sabato la squadra interista consolida il primo posto in classifica grazie ad 82 punti sin qui ottenuti a seguito di uno splendido cammino composto da 25 vittorie, sette pareggi e due sole capitolazioni, a conferma di quanto questo tricolore sia decisamente meritato. La Sampdoria viene invece da una bella vittoria, la gara interna dello stadio Marassi di Genova contro la Roma. I blucerchiati hanno sbloccato l’incontro al 45esimo minuto di gioco con Silva, per poi raddoppiare al 65esimo, esattamente venti minuti dopo, con Jankto. Tre punti che hanno permesso alla compagine allenata da mister Ranieri di portarsi a quota 45 in classifica grazie a 13 vittorie, sei pareggi e quindici sconfitte, una stagione sin qui positiva. Viste l’ottimo gioco mostrato dalle due compagini, é probabile che l’incontro di oggi regali spettacolo anche perché le due formazioni giocheranno a mente libera, non avendo più obiettivi per cui lottare. <<<Calciomercato Inter, tre regali Scudetto per Antonio Conte>>>
Al termine della partita delle ore 18:00 qui su Direttagoal.it troverete i voti, gli highlights, le pagelle il tabellino del match.
INTER-SAMPDORIA 5-1
4′ Gagliardini (I), 26′ Sanchez (I), 35′ Keita Balde (S), 36′ Sanchez (I), 62′ Pinamonti (I), 70′ rig. Lautaro (I)
INTER (3-5-2): Handanovic 4 (46′ Radu 6); D’Ambrosio 6, Ranocchia 6,5, Bastoni 6; Hakimi 7,5, Vecino 6, Eriksen 6 (55′ Brozovic 6), Gagliardini 7,5 (61′ Barella 6,5), Young 6; Sanchez 7,5 (55′ Pinamonti 7), Lautaro 6,5. All. Conte
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero 6; Bereszynski 5, Tonelli 5 (46′ Yoshida 5), Colley 5, Augello 5; Candreva 6, Adrien Silva 5, Thorsby 5 (46′ Ekdal 5), Jankto 5 (46′ Damsgaard 6); Gaston Ramirez 5 (46′ Verre 5); Keita Balde 6. All. Ranieri
Ammoniti: Tonelli (S), Adrien Siva (S)
CLICCA QUI PER GOL E HIGHLIGHTS
Brutte notizie per quanto riguarda una squadra. La penalizzazione è diventata ufficiale e l'inizio del…
L'argentino continua ad essere in uscita dall'Atletico Madrid e una squadra di Serie A potrebbe…
Non solo Jashari. I rossoneri sono attivi anche su altre operazioni e attenzione alla possibilitĂ …
La Juventus è pronto per una nuova occasione di mercato per rinforzare le corsie esterne.…
Una novitĂ assoluta in casa Inter per un nuovo intreccio di calciomercato con il Chelsea.…
Il Barcellona è pronto a dire addio ad un giocatore nei prossimi giorni. Spunta la…