Il risveglio dell’agente italo olandese sarà certamente stato uno dei più traumatici di tutta la sua vita: Mino Raiola è al centro di un’inchiesta del fisco olandese che vuole tentare di smascherare le possibili magagne compiute. I funzionari olandesi, riporta stamani il noto quotidiano Il Fatto Quotidiano, hanno messo sotto la lente d’ingrandimento i trasferimenti dei calciatori della scuderia del noto agente compiuti negli anni compresi tra il 2014 ed il 2017.
Dubbi anche sulla reale residenza fiscale di Mino Raiola: il fisco olandese vorrebbe avere certezze su un aspetto che ha sempre destato alcuni sospetti. Ai microfoni del quotidiano italiano Raiola ha però provato a difendersi: “Di questi accertamenti fiscali non so assolutamente nulla e di certo non mi preoccupano: ho sempre agito in piena correttezza rispettando le norme di tutti i paesi nei quali abbia lavorato. Non sono cittadino olandese: ho la residenza nel Principato di Monaco e vivo lì. In Olanda non ho alcuna società ”.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…