%26%238220%3BIl+gol+non+%C3%A8+da+annullare%26%238221%3B%2C+la+regola+sul+fallo+di+mano+cambia+ancora
newsdirettagoalit
/il-gol-non-e-da-annullare-la-regola-sul-fallo-di-mano-cambia-ancora/amp/
News

“Il gol non è da annullare”, la regola sul fallo di mano cambia ancora

L’IFAB ha comunicato la modifica della regola relativa al fallo di mano. Qualora dovesse segnarsi una rete a seguito di un tocco considerato accidentale il gol non è da annullare. La decisione al termine di un Board tenuto in conferenza virtuale.

Daniele Orsato, arbitro. © Getty Images

Al termine dell’Assemblea Generale Annuale (AGM) dell’International Football Association Board (IFAB) cambia la regola relativa ai falli di mano. Dopo la conferenza tenutasi online alla luce dell’emergenza Covid il regolamento cambia ancora. Se un gol dovesse essere segnato dopo un tocco con la mano, considerato però involontario dall’arbitro, allora la rete non sarà da annullare.

La novità è stata resa nota direttamente da un comunicato diramato dall’IFAB al termine del Board annuale tenutosi nella giornata di oggi. Non tutti i falli di mano quindi saranno più considerati infrazione: quelli involontari infatti non verranno più puniti.

Nello specifico il comunicato pubblicato dall’IFAB specifica che “Il tocco di mano accidentale che porta un compagno di squadra a segnare un gol o ad avere un’opportunità di segnare una rete non sarà più considerata un’infrazione”.

Leggi anche–> Juve, emergenza uomini per Pirlo 

Nuova regola sui falli di mano: valida da luglio?

Arbitro sventola il cartellino rosso / © Getty Images

Il nuovo regolamento sarà effettivo dal primo luglio ma potrebbe entrare in vigore anche prima. Rimane comunque fallo nel momento in cui il giocatore allarga il braccio a tal punto da aumentare il volume del proprio corpo.

Continua a essere considerata una irregolarità se il giocatore:

  • tocca deliberatamente la palla con la mano / braccio, ad esempio spostando la mano / braccio verso la palla;
  • tocca la palla con la mano / il braccio quando ha reso il loro corpo innaturalmente più grande. Si considera che un giocatore abbia reso il proprio corpo innaturalmente più grande quando la posizione della mano / del braccio non è una conseguenza o giustificabile dal movimento del corpo del giocatore per quella specifica situazione. Avendo la mano / braccio in tale posizione, il giocatore corre il rischio che la sua mano / braccio venga colpita dalla palla e venga penalizzato.

Share
Pubblicato da
Nando Patanè

Ultimi articoli

Serie A: terribile infortunio, portato via in ambulanza

Brutte notizie per un club di Serie A. L'infortunio è stato davvero terribile tanto che…

12 ore ago

Calciomercato Milan, nuova freccia per Allegri: è venezuelano

Dopo Pervis Estupinan il Milan è pronto a completare e rinforzare anche la fascia opposta…

17 ore ago

Calciomercato, firma Nico Paz: l’annuncio del presidente

Una nuova decisione per il futuro di Nico Paz con la verità annunciata pochi minuti…

19 ore ago

Milan, sbarca il talento del Real: c’è l’ok di Allegri

Una nuova idea di calciomercato da casa Real Madrid. Il Milan è pronto a sferrare…

23 ore ago

Milan, nuovo terzino per Allegri: arriva il venezuelano per 15mln

Il Milan sta lavorando ad un nuovo terzino da consegnare nelle mani di Massimiliano Allegri.…

2 giorni ago

Endick in Serie A: c’è la svolta, decisivo Ancelotti

Nonostante l'infortunio, il brasiliano continua ad essere seguito con attenzione da diverse squadre. E il…

2 giorni ago