FIRENZE – L’ultimo saluto al capitano nella basilica di Santa Croce a Firenze: in migliaia sono accorsi per l’addio di Astori, deceduto nella notte tra sabato e domenica scorsi a poche ore dalla sfida contro l’Udinese. A partire dalle 10 si terranno i funerali dell’ex viola che saranno celebrati dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo del capoluogo toscano. Intorno alle 9 è arrivata la Fiorentina con tutti i tesserati, successivamente sono stati raggiunti da altri giocatori delle delegazioni di tutte le squadre della Serie A, tifosi compresi.
Su uno dei palazzi della piazza è stato posto un cartello con scritto ‘Ciao capitano’, firmato dal liceo artistico Alberti. Per questa occasione, il sindaco Dario Nardella ha proclamato il lutto cittadino e la città di Firenze – e non solo – è accorsa in massa per rendere omaggio per l’ultima volta al giocatore. In tanti erano presenti anche all’esterno dello stadi Franchi, dove passerà il feretro prima di giungere alla basilica.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…