Formazione+Italia%2C+mani+tra+i+capelli+per+Mancini%3A+emergenza+totale
newsdirettagoalit
/formazione-italia-mani-tra-i-capelli-per-mancini-emergenza-totale/amp/
News

Formazione Italia, mani tra i capelli per Mancini: emergenza totale

Il CT prova a disegnare la miglior formazione possibile da schierare contro la Macedonia. L’impresa, però, sembra ardua. Tante le defezione con cui deve fare i conti Roberto Mancini. 

Manca sempre meno alla gara valida per la semifinale del play-off mondiale contro la Macedonia del Nord. Quella che andrà in scena al Renzo Barbera di Palermo rappresenterà uno snodo cruciale per il futuro dell’Italia calcistica. In ballo c’è l’approdo a Qatar 2022. I campioni d’Europa sono chiamati a dare tutto per strappare il pass per il Mondiale invernale soprattutto per lasciarsi definitivamente alle spalle le immagini del 13 Novembre 2017.

© LaPresse

La partita più importante

Quella con la Macedonia del Nord rappresenta la partita più importante della storia recente della Nazionale. Tralasciando la meravigliosa e trionfale cavalcata di Euro 2020, il play-off mondiale ha acquisito molta importanza soprattutto alla luce della mancata qualificazione dell’Italia al mondiale di Russia 2018. I ricordi di quel 13 Novembre di cinque anni fa sono ancora vividi in ogni tifoso azzurro, ma anche, e soprattutto in alcuni giocatori scelti da Mancini che erano presenti allo Stadio Meazza.  Battere domani a Palermo i Leoni Rossi non conferirà agli uomini di Mancini già il pass per raggiungere il Qatar. Infatti, la vittoria darà solo l’accesso alla finale che sarà disputata tra la vincenti di Portogallo-Turchia. E’ chiaro che sarebbe delittuoso pensare già alla finale senza tenere conto della gara con la Nazionale di Elif Elmas. Sono solo due i precedenti ufficiali tra le due squadra e risalgono al 2016 ed al 2017. Entrambe le sfide erano valide per il girone di qualificazione a Russia 2018. Gli azzurri ottennero una vittoria ed un pareggio.

Italia, rebus formazione per Mancini: quante assenze!

La grande forza ed il grande segreto della vittoria dell’Europeo è stata senza alcun dubbio la difesa. Proprio la terza linea sta dando i maggiori pensieri a Roberto Mancini. Per il play-off il ct non potrà contare su Di Lorenzo e Spinazzola. Problemi anche per Bonucci e Chiellini non è al 100%. I due centrali bianconeri potrebbero giocare insieme solo l’eventuale gara 2. Per questo la linea difensiva sarà composta da Florenzi, Mancini, Bastoni ed Emerson Palmieri. Pochi dubbi, invece, a centrocampo. Jorghinho e Verratti avranno le redini del gioco e saranno affiancati da Nicolò Barella. Anche in attacco non ci sono moltissimi dubbi. Immobile dovrebbe partire dal primo minuto così come Domenico Berardi e Lorenzo Insigne. Non è escluso che qualche minuto potrebbe essere concesso anche a Gianluca Scamacca. 

Share
Pubblicato da
Gianni Esposito

Ultimi articoli

Inter, nome nuovo per l’attacco: Milan anticipato, 30mln subito

Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…

3 settimane ago

Calciomercato, arriva il difensore francese: giocherà in Europa

Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…

3 settimane ago

Juve: sfuma Sancho, il sostituto dalla Bundesliga per 20 mln

I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…

3 settimane ago

La Juventus anticipa il Napoli: il danese arriva per 30MLN

La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…

3 settimane ago

Sorpresa Jovic, ha cambiato idea: ha un nuovo accordo in Serie A

Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…

3 settimane ago

Colpo dalla Spagna, è fatta per l’esterno: Napoli beffato

Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…

3 settimane ago