Valore+97+su+FIFA+2003+per+il+calciatore+pi%C3%B9+forte+della+storia%3A+Maradona%3F+No+Matteo+Brighi
newsdirettagoalit
/fifa-2003-maradona-matteo-brighi/amp/
Non Solo Goal

Valore 97 su FIFA 2003 per il calciatore più forte della storia: Maradona? No Matteo Brighi

Il curioso caso di un bug che rese Matteo Brighi il calciatore più forte della storia: è successo su FIFA 2003 e fa ancora discutere i videogiocatori.

Matteo Brighi
© Getty Images

“Questo gioco è pieno di bug!”. Quante volte abbiamo sentito questa frase riferita alla simulazione calcistica per console e PC “FIFA”? Infinite. Pronunciata da tantissimi gamers provenienti da ogni parte del mondo, è una delle accuse ricorrenti mossa al videogame dedicato al calcio più giocato al mondo. E se spesso il richiamo al bug appare come una scusa per mascherare i propri difetti “in game”, a volte saltano all’occhio veri e propri difetti inspiegabili appartenenti al gioco. 

Uno tra i più clamorosi bug della storia del titolo di EA Sports, ci riporta alla stagione 2002-2003, anno di FIFA 2003. Sfogliando l’album dei ricordi calcistici, tornano alla memoria protagonisti assoluti come Pavel Nedved, vincitore del Pallone d’Oro 2003, o Andriy Shevchenko, autore di una stagione da favola con il Milan, o Zinedine Zidane, talento scintillante del Real Madrid dei “Galacticos”.

Per i creatori di FIFA 2003, nessuno tra questi calciatori meritava però la palma del più forte all’interno del videogame. Con un incredibile overall di 97, l’atleta più forte di quell’edizione di FIFA, (e presumibilmente della storia non essendoci stato, fino ad allora, nessuno dal valore superiore) secondo EA Sports era Matteo Brighi, centrocampista italiano all’epoca di proprietà del Parma.

POTRESTI LEGGERE ANCHE >>>Ibrahimovic eliminato da FIFA 21? Soluzione da FIFA 99: Ronaldo “No.9”

Brighi su FIFA 2003: meglio di Zidane, Nedved e Maradona

Per un errore, probabilmente dettato dalla tanta fiducia riposta nel talento classe 1981, il 21enne Brighi si ritrovò dunque ad essere il più forte calciatore della storia di FIFA. Più anche di Diego Maradona e Pelè, che sarebbero apparsi di lì a pochi anni sotto forma di “Icon”. Un bug curioso, ricordato da pochi, e che oggi farebbe gridare allo scandalo.

L’ex Roma, ritiratosi dal calcio quasi 2 anni fa, nei primi anni 2000 diventò così inconsapevolmente uno degli idoli di tantissimi gamers, che con lui avrebbero potuto dominare contro Ronaldo “Il Fenomeno” o tanti altri calciatori.

Purtroppo la carriera di Brighi, al netto di una presenza fissa in Serie A e qualche gettone in Nazionale, non riuscì a rispecchiare le attese che gli sviluppatori di FIFA riponevano in lui.

Nessuno però potrà strappare dalle sue mani questo record: Matteo Brighi, il più forte calciatore della storia secondo FIFA 2003.

Share
Pubblicato da
Mauro Piro

Ultimi articoli

Inter, svolta per l’addio di Calhanoglu: intreccio con Palhinha

L'Inter si prepara a perdere Hakan Calhanoglu ed in tal senso arriva una svolta importante…

10 ore ago

Inter, si complica la pista Lookman: l’alternativa dalla Francia

L'Inter sta lavorando a rinforzare il reparto avanzato ma la pista Lookman appare essere a…

15 ore ago

Brahim Diaz in Serie A: colpo di scena e firma in arrivo

Nel futuro di Brahim Diaz arriva una svolta del tutto inaspettata. Il fantasista ex Milan…

17 ore ago

Milan, arriva lo spagnolo per Allegri: 10 milioni più bonus

Il Milan è pronto a chiudere per la nuova freccia dalla Spagna. Spunta l'intreccio decisivo…

21 ore ago

Juve: sgarbo all’Inter, l’erede di Douglas Luiz dalla Bundesliga

I bianconeri dovranno prendere un centrocampista con la partenza del brasiliano. E attenzione ad un…

1 giorno ago

Calciomercato, arriva dall’Ajax: intreccio con Farioli

Un nuovo intreccio di calciomercato in casa Ajax per l'innesto di qualità a centrocampo. Può…

2 giorni ago