Ferrari%2C+rivelazione+shock%3A+%26%238220%3BBinotto+preferiva+Sainz+a+Leclerc%2C+il+motivo%26%238221%3B
newsdirettagoalit
/ferrari-rivelazione-shock-binotto-preferiva-sainz-a-leclerc/amp/
Altri Sport

Ferrari, rivelazione shock: “Binotto preferiva Sainz a Leclerc, il motivo”

Un grande ex della Ferrari toglie il velo agli eventi dello scorso anno: strada libera per Leclerc dopo l’addio di Binotto

Cresce l’attesa, tra i tifosi della Ferrari, per la presentazione della nuova monoposto e per il via della nuova stagione di Formula 1. Il 2023 è carico di aspettative per l’ambiente attorno alla Rossa di Maranello. Che dovrà fare meglio dell’anno precedente se vorrà sperare di tornare a conquistare il titolo mondiale che manca da diversi anni ormai.

Charles Leclerc e Carlos Sainz © LaPresse

Ferrari, il 2023 per riprovare l’assalto al Mondiale: Leclerc e Sainz non più in competizione

Nel 2022, c’è stata una notevole crescita, questo è vero, rispetto alle annate passate che avevano riservato tante delusioni in serie. Ma non è bastato per competere fino alla fine con la Red Bull e con Verstappen. La Ferrari è stata penalizzata da un po’ di sfortuna e da una vettura alla lunga meno performante, ma anche da strategie, spesso, cervellotiche. La gestione di Binotto non è stata ottimale e dopo le due dimissioni è nato un nuovo corso, con Vasseur team principal, che sembra orientato ad avere le idee chiare su prima guida e seconda guida. Il ruolo di ‘capitano’ sarà ricoperto da Charles Leclerc. Carlos Sainz sarà il suo gregario. Mentre la ‘libera competizione’ tra i due, la scorsa annata, al netto dell’ottimo rapporto tra i piloti, aveva causato non pochi problemi.

Ferrari, con Vasseur per il dopo Binotto cambia tutto: le rivelazioni su Leclerc ‘sfavorito’ rispetto a Sainz

Frederic Vasseur, nuovo team principal della Ferrari © LaPresse

A dare qualche chiarimento, l’ex team manager Ferrari Peter Windsor. In una diretta Twitch, infatti, questi ha spiegato: “Binotto puntava più su Sainz, perché ne preferiva il modo di fare. Ma questo probabilmente non accadrà più, Vasseur sa che Leclerc, nei momenti cruciali di qualifiche e gara e nei momenti di condizioni variabili, avrà qualcosa in più da mettere sul piatto per la sua classe. Ha un grande talento ed è su di lui che bisogna puntare per vincere il Mondiale 2023. In termini di preparazione meccanica, Leclerc e Sainz partivano alla pari con Binotto, ma le sottigliezze e le sfumature devono premiare Leclerc rispetto al compagno di squadra. Sarà una stagione più combattuta, la Ferrari avrà la possibilità di vincere almeno cinque o sei gare e anche Sainz sarà molto utile, ma anche la Mercedes sarà competitiva per qualche vittoria. Il favorito rimane comunque Verstappen”.

Share
Pubblicato da
Nicola Lo Conte

Ultimi articoli

Inter, nome nuovo per l’attacco: Milan anticipato, 30mln subito

Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…

3 settimane ago

Calciomercato, arriva il difensore francese: giocherà in Europa

Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…

3 settimane ago

Juve: sfuma Sancho, il sostituto dalla Bundesliga per 20 mln

I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…

3 settimane ago

La Juventus anticipa il Napoli: il danese arriva per 30MLN

La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…

3 settimane ago

Sorpresa Jovic, ha cambiato idea: ha un nuovo accordo in Serie A

Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…

3 settimane ago

Colpo dalla Spagna, è fatta per l’esterno: Napoli beffato

Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…

4 settimane ago