Dal+calcio+a+Sanremo%3A+il+cambiamento+drastico%2C+oggi+%C3%A8+famosissimo
newsdirettagoalit
/dal-calcio-a-sanremo-il-cambiamento-drastico-oggi-e-famosissimo/amp/
Non Solo Goal

Dal calcio a Sanremo: il cambiamento drastico, oggi è famosissimo

Dal calcio alla musica, spesso il passo è breve ma per un artista in gran voga al momento è stato proprio un autentico cambio di vita. 

Una scelta fortunata considerato il successo che il cantante in questione ha poi avuto dall’inizio della sua carriera canora, sbancando anche il palco dell’Ariston di Sanremo.

Amadeus, presentatore delle ultime edizioni di Sanremo (Ansa Foto) – news.direttagoal.it

Spesso il calcio e la musica hanno diversi punti di contatto ma per uno degli artisti maggiormente ascoltati in questo momento in Italia sono stati due percorsi. C’è anche chi ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo abbandonando una comunque promettente carriera da calciatore per inseguire un altro sogno della propria vita, la musica. Una scelta che, nel caso che andremo ad analizzare, si è rivelata sicuramente vincente.

Vince Sanremo dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, la svolta

Stiamo parlando di Blanco, all’anagrafe Riccardo Fabbriconi che ha giocato infatti con la Feralpisalò, squadra che ha già conquistato la matematica promozione in Serie B nonostante sia nata solamente nel 2009.

La carriera da calciatore di Blanco (Ansa Foto) – news.direttagoal.it

Quando decise di lasciare il calcio era il capitano degli Allievi della squadra, ma scelse di seguire il sogno di fare strada nella musica. Una decisione rivelatasi poi azzeccata dato che il classe 2003 ha vinto in coppia con Mahmood il Festival di Sanremo nel 2022 con la canzone Brividi. Un successo arrivato a soli 19 anni con il cantante che poi ha scalato le classifiche di vendita di dischi grazie ad altri singoli che fanno puntualmente il giro delle radio.

Contestata, invece, la sua esibizione da ospite al Festival di Sanremo del 2023 con Blanco che sul palco si è lasciato andare ad uno sfogo, distruggendo di fatto tutte le rose presenti solo per non riuscire ad ascoltare in cuffia. Blanco è ora tra i giovani cantanti più apprezzati del panorama canoro italiano ed ogni sua canzone si trasforma nel giro di poche settimane in un tormentone.

Un addio al calcio, quello di Blanco, che arrivò a fine 2019. Una decisione che lasciò a suo tempo dispiaciuti dirigenti e staff della squadra giovanile della Feralpisalò, felici però poi per la vittoria del cantante a Sanremo poco più di un anno fa, pubblicando sul proprio profilo Instagram una foto di Fabbriconi con la maglia della squadra. Ora a gioire è anche il club lombardo che, dopo soli 24 anni dalla sua creazione, può festeggiare per la promozione in Serie B.

Share
Pubblicato da
Claudio Galuppi

Ultimi articoli

Svolta Milik: Juve tradita, firma con un’altra big italiana

Il futuro del polacco sembra essere lontano dai colori bianconeri. Ma non è da escludere…

33 minuti ago

Juventus, Wesley sfumato: arriva la freccia svizzera

Novità interessanti in casa Juventus per arrivare subito al nuovo colpo di calciomercato. Spunta l'intreccio…

2 ore ago

Inter, Sommer verso il Galatasaray: nome nuovo per la porta

L'Inter sta progettando il proprio futuro e con Yann Sommer verso il Galatasaray emerge adesso…

7 ore ago

Diaz scaricato dal Real: ritorna subito in Serie A

Il futuro dello spagnolo potrebbe essere ancora una volta lontano dal club iberico. E l'Italia…

20 ore ago

Thuram via dall’Inter ma in Serie A: svolta col maxi scambio

Marcus Thuram può seriamente dire addio all'Inter restando comunque in Serie A. La svolta per…

1 giorno ago

Napoli, nuovo innesto dalla Fiorentina: Conte accontentato

Il Napoli sta lavorando a sorpresa ad un nuovo innesto che arriva direttamente dalla Fiorentina…

1 giorno ago