L’inchiesta che coinvolge la Juventus si arricchisce di altri dettagli: bianconeri ancora nei guai per ‘colpa’ di Cristiano Ronaldo
Il futuro della Juventus potrebbe essere ancora legato a quello di Cristiano Ronaldo. Il portoghese ha lasciato i bianconeri alla fine dell’estate 2021, ma il suo nome ritorna spesso nell’inchiesta che la giustizia ordinaria e, parallelamente, quella sportiva stanno svolgendo sul club bianconero. Le risultanze delle indagini della Procura di Torino lo chiamano infatti in causa per quanto concerne la manovra stipendi della società, relativa al periodo del Covid, per la quale sono in fase di accertamento alcune irregolarità di bilancio.
CR7, per il momento, è impegnato ai Mondiali con il Portogallo, anche se la gara degli ottavi di finale con la Svizzera potrebbe aver sancito per lui la fine di un’era, non soltanto nella sua nazionale. La decisione di Fernando Santos di lasciarlo in panchina, schierando Gonçalo Ramos che è stato poi autore di una tripletta, ha lasciato decisamente il segno. Il cinque volte pallone d’Oro non l’ha presa bene e ora è da capire se da qui a fine torneo per lui ci sarà solo uno spazio da comprimario, o se già contro il Marocco nei quarti di finale riprenderà il suo posto. Nel frattempo, l’attaccante ha smentito, almeno per adesso, le voci di un accordo con l’Al Nassr. Resta in bilico dunque il suo futuro sul campo, permanendo la condizione di svincolato dal Manchester United. Molto probabilmente, la sua destinazione la conosceremo alla fine del Mondiale, che naturalmente lui spera di concludere da vincitore con la sua nazionale. Intanto, però, è proprio l’addio allo United che potrebbe creare un nuovo problema per la Juventus, sul fronte dell’inchiesta Prisma.
Il ‘Corriere di Torino’ torna infatti sulla vicenda dei circa 19,9 milioni di euro che Ronaldo dovrebbe ancora ricevere per effetto della manovra stipendi. Dalle intercettazioni, emergerebbe infatti che il pagamento di tale cifra, il cui ammontare corrisponderebbe alle famose tre mensilità da restituire, sarebbe condizionato, almeno nelle intenzioni del club, alla sua permanenza allo United. Uno scenario però complicato da configurare già nelle parole dei dirigenti coinvolti. E che infatti non si è verificato. Resta il fatto che Ronaldo, sicuramente, continuerà a pretendere il pagamento della cifra pattuita, andando a complicare ulteriormente il quadro attuale per la Juventus.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…