Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus si tinge di giallo: l’attaccante serbo non certo di rimanere in bianconero, gli scenari
Il suo Mondiale, insieme a quello della sua nazionale, la Serbia, non è stato esaltante. La nazionale balcanica ha abbandonato il torneo in Qatar dopo la prima fase, con appena un punto in tre gare, deludendo le aspettative. Ma Dusan Vlahovic, pur con un minutaggio limitato per le imperfette condizioni fisiche, ha lottato e lasciato la firma con un gol che poteva cambiare la storia, quello dell’illusorio vantaggio contro la Svizzera.
Non è stato così, con gli elvetici che hanno rimontato passando il turno. A Mondiale concluso, alcuni giorni di riposo per il centravanti serbo, ora atteso alla Continassa per la ripresa degli allenamenti con la Juventus. Con alcuni interrogativi non di poco conto per Massimiliano Allegri e per il suo staff. Prima della pausa, Vlahovic aveva saltato cinque gare per il riacutizzarsi della pubalgia. Che sembra non dargli tregua e condizionarlo ancora adesso. La speranza, è che per l’inizio del 2023 le sue condizioni possano tornare al meglio, ma con un malanno come la pubalgia, di certezze non ce ne sono. Dunque, lo staff medico valuterà le condizioni del numero 9, cercando di gestirlo nei primi allenamenti e di trovare il modo ideale di rimetterlo in forma. Il calendario incombe, con la prima gara ufficiale del nuovo anno il 4 gennaio, contro la Cremonese. La Juventus spera di avere di nuovo a disposizione il suo bomber. Ma deve anche riflettere sul suo futuro, in termini di calciomercato.
Saranno infatti settimane calde anche da questo punto di vista. Il futuro di Vlahovic alla Juventus è tutt’altro che certo e potrebbero emergere scenari imprevedibili fino a poco tempo fa.
La situazione delle casse bianconere si è fatta delicata, in virtù delle risultanze delle indagini sulle condotte del club in materia di bilancio. Juventus che dunque potrebbe essere obbligata, nel prossimo futuro, a una cessione eccellente e potrebbe essere proprio quella di Vlahovic. Secondo ‘Tuttosport’, la società non intenderebbe privarsi di lui, ma i ripetuti sondaggi, anche recenti, delle big europee sono suonati come un campanello d’allarme. Verrà dunque convocato l’agente Ristic per capire se il giocatore ha intenzione, prossimamente, di cambiare aria. In tal caso, il prezzo fissato per l’uscita sarebbe di 80 milioni di euro.
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
Novità importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilità di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…