Ultima uscita stagione per la Juventus di Andrea Pirlo, impegnata in questa gara di chiusura della Serie A, 38esima giornata, presso lo stadio Dall’Ara di Bologna, incontro con gli uomini di Sinisa Mihajlovic che prenderà il via dalle ore 20:45 di oggi. La Juventus viene dalla prestigiosa sfida casalinga, dell’Allianz Stadium, contro l’Inter, incontro giocatosi sabato sera e conclusosi con il risultato di tre a due in proprio favore. La compagine campione d’Italia uscente si era portata in vantaggio al ventiquattresimo minuto di gioco con Cristiano Ronaldo, al suo 29esimo centro stagionale, prima del pareggio di un altro goleador come Lukaku al 35esimo. Al 48esimo, allo scadere del prima tempo, Juventus di nuovo avanti con Cuadrado, poi all’83esimo, a sette giri di orologio dal gong, i nerazzurri avevano pareggiato a seguito di un autogol di Chiellini. Quando la sfida sembrava destinata al pari i bianconeri si erano riportati in vantaggio all’88esimo ancora con Cuadrado, poi lo score non era più cambiato fino al triplice fischio deall’arbitro. Da segnalare l’espulsione di Bentancur, impossibilitato quindi a scendere in campo oggi. Grazie alla vittoria di oggi la Juventus si é portata a quota 75 punti a seguito di 22 vittorie, nove pareggi e sei sconfitte. <<<Cristiano Ronaldo e la Juventus: solo un modo per farlo restare (e non è la Champions)>>>
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Medel, Soumaoro, De Silvestri; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Palacio.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Kulusevski, Danilo, Rabiot, Chiesa; Dybala, Morata.
Al termine della partita delle ore 20:45 qui su Direttagoal.it troverete i voti, gli highlights, le pagelle il tabellino del match.
Reti: 6′ Chiesa, 29′ Morata, 45′ Rabiot, 47′ Morata, 85′ Orsolini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 5,5; Tomiyasu 4,5, Medel 4,5 (57′ Antov 5,5 ), Soumaoro 5,5, De Silvestri 5 (68′ Faragò 6); Schouten 5 (80′ Baldursson sv), Svanberg 5; Olsen 5,5 (57′ Orsolini 6), Vignato 5 (57′ Sansone 5,5), Barrow 5,5; Palacio 6. All. Mihajlovic. A disp. Urbanski, Mbaye, Juwara, Poli, Ravaglia, Baldursson, Da Costa
Juventus (4-4-2): Szczesny 6 (68′ Pinsoglio 6); Cuadrado 6,5, De Ligt 6,5 (46′ Bonucci 6), Chiellini (58′ Arthur 6), Alex Sandro 6; Kulusevski 7, Danilo 6 (67′ Bernardeschi 6), Rabiot 7, Chiesa 7 (58′ McKennie 6); Dybala 6,5, Morata 7,5. All. Pirlo. A disp. Buffon, Demiral, Frabotta, Fagioli, Cristiano Ronaldo, Felix Correia
Arbitro: Valeri di Roma 2
Ammoniti: 37′ Morata, 43′ Medel, 65′ McKennie
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…