MILANO – Tempi cupi per l’Inter senza Champions. La qualificazione alla coppa più ambita potrebbe costare carissima alla società nerazzurra che entro il 30 giugno 2018 deve far rientrare a bilancio circa 70 milioni di euro, causa paletti imposti dal fair play finanziario. Questa somma è necessaria per chiudere il bilancio ’17-18 ancora a zero e cercare di liberarsi ulteriormente dai vincoli imposti dalla UEFA. Qualora non fosse possibile attraverso i ricavi e il mancato quarto posto, le strade portano alla cessione dei big con relative plusvalenze, ipotesi che giocoforza imporrebbe all’Inter una rivoluzione di un certo spessore.
Per evitare ulteriori effetti negativi sul mercato e sul futuro, l’Inter non può permettersi di fallire: come scrive la Gazzetta dello Sport, la Champions è fondamentale a livello economico-finanziario e dunque anche tecnico: con i circa 50 milioni che potrebbero derivare dal quarto posto, la società sistemerebbe gran parte dei problemi del bilancio perché, a catena, arriverebbero nuovi soluzioni: potrebbe ottenere nuovi bonus dagli sponsor – e attirarne di nuovi – e avere più soldi attraverso i diritti tv, oltre a guadagnare qualche milione in più dal botteghino. Al contrario, almeno una cessione eccellente sarebbe inevitabile: dunque Icardi e Perisic, coloro in grado di garantire plusvalenze di un certo spessore. 4° posto o cessione dei big: Inter, a te la scelta…
Complicatasi la pista Ademola Lookman l'Inter avrebbe cominciato a valutare un altro profilo per rinforzare…
NovitĂ importanti per le big della Serie A che vorrebbero anticipare i top club europei.…
I bianconeri difficilmente riusciranno a prendere l'inglese. E c'è la possibilitĂ di andare con forza…
La Juventus potrebbe presto portarsi a casa l'avvincente duello di mercato con il Napoli campione…
Luka Jovic sembrava destinato a giocare in Spagna a partire dalla prossima stagione, ma invece…
Il calciatore sembrava destinato a vestire la maglia del Napoli a partire dalla prossima stagione,…