Basket, Serbia-Italia: gara incredibile a Belgrado, la nazionale di Sacchetti è perfetta e si conquista le Olimpiadi di Tokyo.
L’Italia di basket compie l’impresa e torna alle Olimpiadi 17 anni dopo la medaglia d’argento di Atene. A Belgrado, nella finale del pre-Olimpico, battuta la Serbia, per un risultato impronosticabile alla palla a due. Inizio molto aggressivo dell’Italia, che non si fa spaventare dal fisico di Marjanovic nel pitturato e dall’impatto di Bjelica dal perimetro. Azzurri molto concentrati e che partono con un ottimo 16-7, marchiato da sei punti di Fontecchio. La Serbia manda in campo Teodosic e Micic che ispirano l’immediato 8-0 di parziale, cui però l’Italia risponde altrettanto bene con un controparziale di 7-0. Mannion e Tonut puntano con successo la difesa dei padroni di casa e colpiscono anche da fuori, la Serbia tampona caricandoci di falli (subito tre per Tessitori).
Il primo quarto si chiude con un 28-22 azzurro, ma la Serbia replica prontamente alzando il livello del gioco e sorpassa con tre triple di Andjusic (34-32). Di contro, l’Italia inizia a forzare qualche soluzione di troppo, ma con il coraggio di Mannion e Fontecchio punisce le distrazioni difensive dei campioni balcanici (40-36). Ritmi altissimi, Melli prova a contenere Marjanovic con grande generosità, l’Italia ritrova precisione dall’arco e con cinque triple di fila, l’ultima di Pajola, all’intervallo va addirittura a +12 (57-45) con quattro giocatori in doppia cifra (13 per Polonara e Fontecchio).
La ripresa si apre con altre due triple di Melli e Polonara che valgono un irreale +18. Serbia in confusione totale e che inizia a sbagliare anche le cose più semplici, non trovando mai le spaziature. La lucidità degli azzurri è invece impressionante e una nuova tripla di Pajola sigla il +24 (73-49) a metà del terzo quarto. I padroni di casa non si arrendono senza combattere e con alcuni minuti di furente pressione a tutto campo, con Teodosic finalmente entrato in partita, provano a riaprirla, con un parziale di 12-4, ma ancora Mannion dall’arco permette di mantenere un margine rassicurante (80-63) all’ultimo intervallo.
La Serbia alza al massimo il livello di tensione della contesa, ma spende il bonus falli in appena un minuto dell’ultimo quarto e con Andjusic a beccarsi addirittura un fallo tecnico. Petrusev e Dobric, di nervi, tengono in partita la Serbia e il pubblico di Belgrado, ma l’Italia risponde senza farsi intimorire con un Fontecchio immarcabile e con la tripla di Polonara al 36′ mantiene il +17 (96-79). Ultimi sussulti serbi targati Andjusic (ben 27 punti), parziale ridotto a -7 nell’ultimo minuto (100-93), ma i quattro liberi di Mannion, che chiude a 24 punti, siglano l’impresa. Finisce 102-95, si va a Tokyo.
La redazione di News.direttagoal.it dà il benvenuto nel mondo del web al nuovo portale Serieanews.com…
Fa discutere la positività al test antidoping di Paul Pogba, che ora rischia grosso. Ecco…
L'Inter mette a segno un nuovo colpo: è fatta in maniera definitiva! Sarà nerazzurro per…
Appello commovente di Richarlison, stella della Nazionale brasiliana e del Tottenham: l'attaccante chiede aiuto. Momento…
Esagerata Emily Ratajkowski mette in mostra tutta la sua bellezza con un vestito che non…
Il calciatore spagnolo di origini brasiliane potrebbe approdare in serie A. E la destinazione fa…